Sapori&Scrittori – cena in compagnia di Ketty Magni – Chiuro

Venerdì 11 ottobre 2013
 
Con l’arrivo dell’autunno al Ristorante Fancoli – Libreria VoltaPagina – riparte la rassegna “Sapori&Scrittori” – l’appetito vien…leggendo”.

Nei prossimi mesi abbiamo in programma un nuovo ciclo di incontri con gli autori, all’insegna della letteratura e del buon cibo.

Il primo appuntamento è per VENERDI’ 11 ottobre alle 20 e 30, quando sarà a tavola con noi Ketty Magni per presentarci il suo ultimo romanzo “Il cuoco del papa” (Cairo Editore 2013), romanzo storico di argomento culinario che racconta la vita di Bartolomeo Scappi, cuoco a servizio dei Papi in epoca rinascimentale, colui che venne definito dai suoi contemporanei il “Michelangelo della cucina”.

Un libro intenso, che coniuga con maestria il binomio romanzo storico-arte culinaria, con una scrittura appassionata e di rara immediatezza, per una serata tutta da gustare!

Interviene Sara Baldini, giornalista de “La Provincia di Sondrio” e amica dei libri.

LA TRAMA
Nato in una famiglia di umili origini, Bartolomeo Scappi fin da piccolo mostra una spiccata attitudine naturale a districarsi in cucina. E la prima ad accorgersene è la madre, che lo sprona a intraprendere la strada per diventare cuoco. Dopo una lunga gavetta nell’Italia settentrionale, la sua carriera lo porta a Roma, a quella corte di sfrenatezze mascherate da castità che è il cuore dello Stato della Chiesa.
Qui viene conteso da cardinali e nobili, fino a quando Pio IV lo vuole con sé come cuoco personale. Nelle magnifiche e remote cucine del Vaticano il maestro gastronomo serve più di un pontefice.
Lui, che ha placato anche l’appetito smodato dell’imperatore Carlo V, viene convocato da porporati e cardinali ogni qual volta questi devono sfoggiare la propria potenza agli ospiti.
Ma il successo a Bartolomeo non basta. Lui ha un sogno segreto, l’Opera, tutto il suo sapere culinario fissato sul bianco delle pagine. E lo vedrà realizzato a settant’anni: un florilegio di ricette regionali italiane come teste di storione con viole paonazze, fegato di vitella con sugo di melangole, piccioni fritti con zucchero e cannella.
Bartolomeo coltiva però anche un altro sogno, proibito: la bellissima Claudia Colonna.
Proverà per lei l’intenso sapore di un amore impossibile che in una notte di passione rubata alle convenzioni dei tempi gli regalerà un figlio che, per quelle stesse convenzioni, non sarà mai suo.

In fondo al volume un glossario di termini culinari e 10 ricette rinascimentali.

L’ AUTRICE
Maria Cristiana (Ketty) Magni, nata a Desio, in Brianza, ha esordito nella narrativa con Riflessi (2006), a cui è seguito Il pontile sul Lario (2007).
Successivamente si è dedicata al romanzo storico, sua vera passione, pubblicando Teodolinda il senso della meraviglia (2009) Adelaide imperatrice del lago (2011) e Il Principe dei cuochi (Cairo 2011)
Il sito dell’autrice è www.kettymagni.com

Presentazione del libro e aperitivo con prosecco, focaccini e salame

A seguire una sfiziosa cena in compagnia dell’autrice a base di

risotto di zucca
bollito misto con salsa verde, agliata e salsa di mele
frittelle di mele con zabajone
vino rosso di Valtellina, moscato, caffè

prezzo: euro 25,00

PRENOTATEVI PER TEMPO allo 0342.482317.

Albergo Ristorante Fancoli
Via Madonnina, 35 chiuro – Fraz. Castionetto, 23030 Chiuro
 

Sapori&Scrittori – cena in compagnia di Ketty Magni – Chiuroultima modifica: 2013-10-07T16:57:05+02:00da viaggiesvaghi
Reposta per primo quest’articolo