Festival del cinema 2013 – Brescello

Dal 21 al 23 giugno 2013

Tutto pronto per l’11esima edizione del Festival del cinema 

Si rivive a Brescello la storia del mondo piccolo cinematografico con una tre giorni ricca di avvenimenti in programma il 21, 22 e 23 giugno 2013. Si inizierà il venerdì sera con un revival speciale con la proiezione, a 60 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche, del film “Il ritorno di Don Camillo”.

Domenica la mega tortellata in attesa della rugiada di San Giovanni e con l’assegnazione del “Don Camillo d’oro” al cortometraggio vincitore dell’apposita sezione. Anche quest’anno prevista la presenza del regista Giuliano Montaldo. Continua il feeling tra il cinema e il paese di Brescello che per oltre 15 anni (dal 1951 al 1965) è stato il set della saga dei film di “Don Camillo” e che gli organizzatori della rassegna cinematografica hanno voluto celebrare con la famosa kermesse a partire dal 2002.

L’undicesima edizione del Festival del cinema vivrà già il venerdì sera, 21 giugno, alcuni importanti ricordi con il mondo del cinema reale: infatti, a 60 anni dall’uscita del film “Il ritorno di Don Camillo” verrà ripresentata la pellicola alla presenza del sindaco di Brescello Giuseppe Vezzani e del sindaco di Rocca di Cambio, il paese abruzzese che venne immortalato nel film con la salita piena di neve in cui Don Camillo con la croce in spalla procedeva verso la nuova chiesa.

L’avvicinamento alla mezzanotte di domenica 23 giugno, con la classica “rugiada di San Giovanni”, vedrà l’assegnazione del “Don Camillo d’oro” al cortometraggio vincitore dell’apposita sezione internazionale. Anche quest’anno, inoltre, ha garantito la propria presenza il celebre regista Giuliano Montaldo.

Una delle novità di quest’anno è rappresentata dalla creazione di una nuova sezione, dedicata a “Pace e solidarietà”, nata grazie all’importante collaborazione con il Rotary Club Brescello Tre Ducati, che consentirà alla direzione artistica di esplorare un mondo completamente nuovo per il Festival.

E proprio la direzione del Festival è affidata anche quest’anno a Virginio Dall’Aglio che si avvarrà, come avviene da parecchi anni, della consulenza tecnica del locale Videoclub. “Sono particolarmente orgoglioso – spiega – di dirigere un Festival così piccolo ma così unico in Italia, in quanto raccoglie l’eredità mediatica della saga dei film di Don Camillo e Peppone”. Soddisfazione è espressa anche dal sindaco Giuseppe Vezzani: “Si tratta di una manifestazione molto importante, che ha visto una costante crescita anno dopo anno e alla quale, come amministrazione, abbiamo sempre tenuto molto. Nonostante la drastica riduzione delle risorse messe a disposizione, a causa della crisi, siamo comunque riusciti a mantenere un profilo di alta qualità” 

Sul sito del Comune di Brescello www.comune.brescello.re.it e sul sito del VideoClub www.videoclub-brescello.org è possibile scaricare il Regolamento 2013 e la Scheda di Partecipazione

 
Festival del cinema 2013 – Brescelloultima modifica: 2013-03-15T15:07:00+01:00da viaggiesvaghi
Reposta per primo quest’articolo