Corso di barman – San Giovanni in Persiceto (BO)

Dal 17 Settembre al 30 Novembre 2013

 

Pepita Ristoclub

Via Sicilia, 16 San Matteo della Decima, San Giovanni in Persiceto (BO) Tel. 051.6824577

 

Corso educatore cinofilo

Sabato 14 Settembre 2013
 
Capannoli – Via berlinguer presso il Centro Cinofilo DobreDog

Corso Professionale

96 ore e un mese di Tirocinio.

Questa sezione è dedicata a chi vuol fare della propria passione, un’opportunità di crescita personale e professionale. Un settore in continua crescita, dove formarsi in maniera adeguata ed altamente specifica rappresenta gettare fondamenta solide per il futuro. I corsi aprono la possibilità di avvicinarsi e scoprire il mondo della cinofilia grazie a professionisti qualificati che affronteranno sia in aula che attraverso la pratica di campo, tutte quelle tematiche necessarie per intraprendere questa professione, attraverso la conoscenza tecnica e scientifica del nostro compagno a quattro zampe.

 MAX : 20 partecipanti

Per Info

http://www.dobredog.it/educatori/

info@dobredog.it
cell.3472242120

…..
Festa della Moda e del design – Brescia (BS)
Sabato 14 Settembre 2013

Sereno 24°C / 14°C
Descrizione
Aperitivi per tutti!

Corso Martiri Della Liberta, Brescia (BS)

Google e Milano Fashion Media – come rilanciare il Made in Italy

Giovedì 12 settembre  2013

presso Biblioteca della Moda in via Alessandria 8 – Milano,
Google e Milano Fashion Media
incontrano le aziende di moda per approfondire le piattaforme di Google Adwords, strumenti utili per rilanciare
l’export del Made in Italy sui mercati internazionali. 

Alle 15.00 seguirà un incontro di approfondimento, con case history sull’utilizzo pratico delle diverse piattaforme Search, Display, Mobile e YouTube. Per accrediti e adesioni contattare Chiara Viola all’indirizzo cviola@milanofashionmedia.it.

Stati generali della musica -Tavola rotonda – Formazione e sbocchi professionali – Cremona (CR)

Venerdì 27 settembre 2013

Ore 14.30 Sala Stradivari

Organizzazione: Cremonafiere in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca, AFAM Alta Formazione Artistica e Musicale

Si tratta di uno dei due eventi chiave dei primi Stati Generali della Musica: scuole pubbliche, private, studenti, teatri, orchestre…quali sono oggi le prospettive dei ragazzi che studiano musica? Quali le professioni e le occasioni che li aspettano? La tavola rotonda coinvolgerà i rappresentanti di tutte queste realtà per confrontarsi su un tema che interessa migliaia di giovani che hanno bisogno di lavorare e di crescere professionalmente in un ambiente in grado di offrire un futuro adeguato al loro impegno.

Partecipa: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica – Bruno Civello; Conferenza Nazionale dei Presidenti dei Conservatori Italiani – Sergio Cordibella; Conferenza Nazionale dei Direttori dei conservatori di Musica – Bruno Carioti
Conferenza Nazionale degli Studenti degli Istituti Superiori di Studi Musicali – Paolo Gasparin; Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica – Luigi Berlinguer; Rappresentante Istituti Superiori di Studi Musicali non statali – Claudio Pelis; COMUSICA, Coordinamento dell’Orientamento Musicale – Ciro Fiorentino;  Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia – Ettore Borri; Rete Nazionale dei Licei Musicali; Scuola di Musica di Fiesole – Andrea Lucchesini; Forum per l’Educazione Musicale; CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica; SIEM, Società Italiana per l’Educazione Musicale – Maurizio Sciuto; ICO, Istituzioni Concertistico Orchestrali; Rappresentante del mondo dei Teatri – Giuseppe Gherpelli; Festival Pianistico di Bergamo e Brescia – Piercarlo Orizio; Rappresentanti dei produttori/rivenditori di Pianoforti; AIARP, Associazione Italiana Accordatori e Riparatori di Pianoforti – Luciano Del Rio; Rappresentante dei Liutai; ANBIMA, Associazione Bande Italiane – Giampaolo Lazzeri; FENIARCO, Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali

Coordina: Emanuele Beschi, Direttore ISSM “Donizetti” di Bergamo

L’evento si rivolge a: musicisti professionisti, docenti e studenti di musica, rappresentanti di istituzioni e associazioni musicali, responsabili della programmazione musicale di teatri ed enti locali, produttori di strumenti musicali e distributori, musicologi

Stati Generali della Musica – Focus: FORMAZIONE

Quest’anno Mondomusica e Cremona Pianoforte presentano una grande novità: gli Stati Generali della Musica. Un unico, ricco programma articolato in diversi appuntamenti dedicati ai vari settori che ruotano intorno al mondo della musica e che potranno cosi contribuire a delineare il complesso quadro generale segnalando problematiche e fornendo suggerimenti e proposte.

Perché gli Stati Generali della Musica a Cremona?

Oggi Cremona, grazie a Mondomusica e Cremona Pianoforte, e il luogo privilegiato in Italia in cui si parla e si discute in modo aperto e professionale di musica, luogo in cui incontrarsi e confrontarsi con l’obbiettivo di far crescere tutto il settore sia dal punto di vista commerciale sia da quello culturale. In oltre 12 anni di attività abbiamo costruito una rete di collegamenti internazionali che conta sulla collaborazione di centinaia di associazioni, istituzioni, conservatori, scuole, artisti e personalità di primissimo piano che ogni anno vengono coinvolte e portano a Cremona un contributo artistico e culturale elevatissimo. Mondomusica e Cremona Pianoforte svolgono quindi una funzione strategica per lo sviluppo di tutto il Sistema Musica.
     

NON PERDERE QUESTO IMPORTANTE APPUNTAMENTO!

Queste è solo uno degli appuntamenti di Cremona Pianoforte e Cremona Mondomusica 2013: non perdere l’occasione di essere parte di un evento esclusivo che attrae 14.000 visitatori da tutto il mondo!

TI ASPETTIAMO A MONDOMUSICA E CREMONA PIANOFORTE
PER TRE GIORNI DI MUSICA CULTURA E BUSINESS!

 Per informazioni

CREMONAFIERE Spa
Segreteria Organizzativa
Tel. 0372 – 598011   Fax 0372-598222
E-mail: info@cremonamondomusica.it
pianoforte@cremonafiere.it

Corso per pizzaiolo – San Giovanni in Persiceto (BO)

Dal 6 Settembre al 30 Novembre 2013

 

Pepita Ristoclub

Via Sicilia, 16 San Matteo della Decima, San Giovanni in Persiceto (BO) Tel. 051.6824577

Corso per cuochi – San Giovanni in Persiceto (BO)

Dal 6 Settembre al 30 Novembre 2013

Pepita Ristoclub

Via Sicilia, 16 San Matteo della Decima, San Giovanni in Persiceto (BO) Tel. 051.6824577

Corso di Fashion Design – Accademia del Lusso

Il consulente d’immagine è una figura sempre più richiesta da personaggi dello spettacolo, sportivi, politici, manager di grandi aziende e da tutti coloro che, per motivi professionali o personali, desiderano costruirsi un’immagine di successo.

OBIETTIVI
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per consigliare e assistere il cliente nella creazione di un look vincente, in sintonia con il suo fisico e il suo stile di vita.

STRUTTURA
Il corso, disponibile anche on line, ha una durata che varia dai 3 ai 9 mesi a seconda della modalità di erogazione scelta tra quelle disponibili: diurna, serale, collettiva, individuale. La frequenza è obbligatoria.

STRUTTURA
Il corso, disponibile anche on line, ha una durata che varia dai 3 ai 9 mesi a seconda della modalità di erogazione scelta tra quelle disponibili: diurna, serale, collettiva, individuale. La frequenza è obbligatoria.

FIGURA PROFESSIONALE
Il corso accompagna lo studente nella costruzione di un’attività imprenditoriale come consulente o free lance.

Nello specifico il corso forma le figure di:
• Personal shopper
• Celebrity stylist
• Responsabile immagine

I corsi autunnali pronti a stupirvi tra le nuove tendenze e Best sellers – Congusto

croissants aula congusto.jpgCon questa “collezione” d’autunno tutti gli amanti di cucina potranno sbizzarrirsi. Accanto ai classici e alla tradizione, tante nuove “tendenze”… Per tutti i palati da settembre a dicembre 2013!

La scuola Congusto è lieta di presentare la nuovissima “collezione” autunnale dei corsi! Tante le novità che, come in ogni stagione, vi propone, accanto a quelli che sono diventati dei veri e propri “must” e che… non passano mai di moda. Una collezione sofisticata, ricercata e sempre con una particolare attenzione al dettaglio, che vi accompagnerà sino al nuovo anno. Dal 15 settembre saranno attivi i nuovi corsi in calendario, la sede Congusto di Via G. B. Nazari 3 sarà aperta al pubblico dal 2 settembre per ogni informazione consultate il sito www.congusto.it .

cupcake congusto.jpgSettembre porta con sé ancora ricordi, profumi e sapori delle vacanze appena trascorse. Ecco quindi corsi che richiamano l’estate, il mare e il sole, come Sapori di Spagna e Salento in tavola. Il tepore di settembre viene accompagnato da gusti leggeri e delicati, come quelli di Pollo, coniglio & co., Primi piatti creativi con il pesce, Maki & Sushi e Cucinare Bio e Vegetariano. Accanto a queste nuove proposte, troviamo anche due  intramontabili di Congusto, Pasticceria Corso Base e Cucina Classica, che si presenta però con un restyling sempre più ampio, fino a 10 lezioni, per toccare proprio tutti gli aspetti dell’ABC della cucina. 

A ottobre il vento autunnale inizia a soffiare anche sui corsi, che presentano piatti più “caldi” e legati alla tradizione, come quelli di Soufflè, flan e terrine, Arrosti, rollè e involtini, Filetto & co.. Tra le novità sfiziose in programma, troviamo una lezione tutta dedicata alla cucina al maschile: Uomini ai fornelli! Ma anche la prelibata Gastronomia siciliana e i raffinati Sapori di Francia. Congusto è anche sempre aperta alle contaminazioni di altri paesi. Tornano infatti con elementi nuovi gli esotici  Wok food e Finger food e street food. Alcuni capi non passano davvero mai di moda, come il nostro must: La cucina milanese con gli occhi di Gio Ponti, un classico immancabile.Verso la fine del mese ormai siamo entrati nel pieno della stagione e i corsi si adattano ai sapori e i profumi ottobrini, con Menù con la zucca e Dolci con le castagne. Congusto vuole essere sempre in prima linea per stupire e propone un corso assolutamente imperdibile, una vera chicca: Pasticceria austroungarica. E se non vi bastasse tutto ciò, ecco anche un nuovo percorso per chi ama mettere le mani in pasta: Dolci, pani speciali e lievitati, in tre lezioni.

Di seguito l’elenco dei corsi in programmazione da settembre a dicembre 2013 :

Corsi tematici

CHEESECAKE, MUFFIN & CUPCAKE

Date: Domenica 15 settembre dalle h 15, 80 euro.

POLLO, CONIGLIO & CO.

Date: Lunedì 16 settembre dalle h 19, 70 euro.

CENA PER DUE (PER COPPIE)

Date: Mercoledì 18 settembre dalle h 19, 100 euro (a coppia).

 MAKI & SUSHI

Date: Venerdì 20 settembre dalle h 19 oppure Sabato 19 ottobre dalle h 11, 80 euro.

BISCOTTI & CROISSANT

Date: Sabato 21 settembre dalle h 11, 70 euro.

PRIMI PIATTI CREATIVI CON IL PESCE

Date: Lunedì 23 settembre dalle h 19, 80 euro.

CUCINARE BIO E VEGETARIANO

Date: Martedì 24 settembre dalle h 19, 70 euro.

SAPORI DI SPAGNA

Date: Mercoledì 25 settembre dalle h 19, 70 euro.

SALENTO IN TAVOLA

Date: Giovedì 26 settembre dalle h 19, 70 euro.

PIZZA PARTY

Date: Mercoledì 2 ottobre dalle h 19, 70 euro.

WOK FOOD

Date: Giovedì 3 ottobre dalle h 19, 70 euro.

SOUFFLE’, FLAN E TERRINE

Date: Mercoledì 9 ottobre dalle h 11 oppure Mercoledì 6 novembre dalle ore 19, 70 euro.

DOLCI MONOPORZIONE & CIOCCOLATO (2 lezioni)

Date: Mercoledì 9 e 16 ottobre dalle h 19, 140 euro.

UOMINI AI FORNELLI

Date: Giovedì 10 ottobre dalle h 19, 80 euro.

FINGER FOOD & STREET FOOD

Date: Venerdì 11 ottobre dalle h 19, 80 euro.

BRUNCH PER DUE (per coppie)

Date: Sabato 12 ottobre dalle h 11, 100 euro (a coppia).

TORTE DI COMPLEANNO

Date: Domenica 13 ottobre dalle h 15, 80 euro.

ARROSTI, ROLLE’ E INVOLTINI

Date: Mercoledì 16 ottobre dalle h 11 oppure Mercoledì 13 dicembre dalle h 19, 80 euro.

FILETTO & CO.

Date: Giovedì 17 ottobre dalle h 19, 80 euro.

GASTRONOMIA SICILIANA

Date: Venerdì 18 ottobre dalle h 19, 80 euro.

HALLOWEEN (corso a 4 mani)

Date: Domenica 20 ottobre dalle h 15, 60 euro (a coppia).

SAPORI DI FRANCIA

Date: Mercoledì 23 ottobre dalle h 19, 80 euro.

LA CUCINA MILANESE CON GLI OCCHI DI GIO PONTI

Date: Giovedì 24 ottobre dalle h 19, 80 euro.

PASTICCERIA AUSTROUNGARICA

Date: Mercoledì 30 ottobre dalle h 15 oppure Sabato 30 novembre dalle h 15, 80 euro.

MENU’ CON LA ZUCCA

Date: Mercoledì 30 ottobre dalle h 19, 70 euro.

DOLCI CON LE CASTAGNE

Date: Giovedì 31 ottobre dalle h 19, 80 euro.

TEGLIE GUSTOSE E RUSTICHE

Date: Mercoledì 6 novembre dalle ore 11 oppure Venerdì 6 dicembre dalle h 19, 70 euro.

SELVAGGINA E POLENTA

Date: Giovedì 7 novembre dalle ore 19, 80 euro.

GNOCCHI IN 4 VERSIONI

Date: Mercoledì 13 novembre dalle ore 19, 70 euro.

SAPORI D’INDIA

Date: Giovedì 14 novembre dalle h 19, 80 euro.

PANE E PANINI GOURMET

Date: Giovedì 20 novembre dalle h 17, 70 euro.

PRIMI E SECONDI PIATTI CREATIVI CON I FUNGHI (2 lezioni)

Date: Venerdì 22 e 29 novembre dalle h 19, 140 euro.

THANKSGIVING

Date: Sabato 23 novembre dalle h 11, 80 euro.

KITCHEN MY LOVE (per coppie)

Date: Mercoledì 27 novembre dalle h 19, 100 euro (a coppia).

BRUNCH NY

Date: Domenica 1 dicembre dalle h 11, 80 euro.

INSOLITO PANETTONE…

Date: Mercoledì 4 dicembre dalle h 17 oppure Sabato 14 dicembre dalle h 15, 80 euro.

NATALE CON FANTASIA

Date: Lunedì 9 dicembre dalle h 19, 80 euro.

STRUDEL DOLCI E SALATI

Date: Martedì 10 dicembre dalle h 19, 70 euro.

SAPORI DEL MESSICO

Date: Mercoledì 11 dicembre dalle h 19, 80 euro.

PASTE FRESCHE E RIPIENE PER NATALE

Date: Lunedì 16 dicembre dalle h 19, 70 euro.

DOLCI LIEVITATI PER LE FESTE

Date: Martedì 17 dicembre dalle h 17, 100 euro.

VIGILIA DI NATALE

Date: Mercoledì 18 dicembre dalle h 19, 80 euro.

BISCOTTI PER IL NATALE (bambini)

Date: Sabato 21 dicembre dalle h 17, 40 euro.

Percorsi

PASTICCERIA. CORSO BASE (6 lezioni)

Date:

1° Edizione Venerdì 27, sabato 28, domenica 29 settembre e venerdì 4, sabato 5, domenica 6 ottobre dalle h 17

2° Edizione Venerdì 8, sabato 9, domenica 10 e venerdì 15, sabato 16, domenica 17 novembre dalle h 17

Costo : 550 euro

CUCINA CLASSICA. CORSO COMPLETO (5 o 10 lezioni)

Date:

1° Edizione

Lunedì: 30 settembre, 7, 14, 21 e 28 ottobre dalle h 19

Martedì: 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre dalle h 19

2° Edizione

Lunedì: 4, 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre dalle h 19

Martedì: 5, 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre dalle h 19

Costo : 5 lezioni 350 euro oppure 10 lezioni 650 euro

CIOCCOLATERIA (4 lezioni)

Date: Giovedì 21, 28 novembre, 5 e 12 dicembre dalle h 19, 250 euro.

DOLCI, PANI SPECIALI E LIEVITATI (3 lezioni)

Date: Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle h 17, 250 euro.

CONGUSTO by Gourmet Institute – VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO

TEL. 02897858.1 www.congusto.it – info@congusto.it

 

 

 

Al via le selezioni per i “Futuri Chef “

moroniii.jpgAl via la prossima settimana le selezioni per la seconda edizione di “Futuri Chef”, il corso di cucina professionale tenuto e organizzato dalla Scuola Congusto, che fa capo al Gourmet Institute.

Il capoluogo meneghino diventa quindi protagonista della formazione professionale nel settore ristorativo, proponendo un percorso completo, riconosciuto e patrocinato della prestigiosa APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani).

Il corso, concepito per formare aspiranti chef con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle basi della Cucina Classica Italiana, all’apprendimento di tecniche di base, all’utilizzo di strumentazioni, il tutto completato dall’acquisizione di nozioni di nutrizionismo e di etica professionale. E’ rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere la professione di chef, senza esperienza o con una breve esperienza nel settore ristorativo. L’accesso al corso è consentito ad un numero massimo di 12 partecipanti per garantire il pieno coinvolgimento di tutti gli allievi nelle fasi operative delle lezioni.

l percorso è strutturato in 20 lezioni, oltre ad uno stage di 1-2 mese/i (facoltativo) svolto presso importanti ristoranti/strutture convenzionati con la scuola. Al termine del programma formativo è previsto un esame finale presso la sede di Congusto, a cui accedono solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 80% delle lezioni previste. La frequenza del corso è bisettimanale  dalle ore 10.00 – 13.00 e dalle ore 13.30 – 16.30.
Al termine del corso, superato l’esame finale, sarà rilasciato un attestato di frequenza con il patrocinio di APCI. Tra i docenti del corso troviamo i nomi di Massimo Moroni, Roberto Maurizio, Viviana Varese.

Grazie alla collaborazione con importanti aziende ed in particolar modo al contributo del Pastificio Lucio Garofalo, la nostra scuola metterà a disposizione una borsa di studio a totale copertura del corso per una persona meritevole. L’assegnazione della borsa avverrà in base al curriculum vitae e al percorso formativo dell’aspirante borsista. Il candidato dovrà essere residente nella Regione Lombardia e aver compiuto al momento della richiesta i 40 anni di età.

Per la realizzazione di questo corso Gourmet Institute si avvale della collaborazione di importanti sponsor, quali THL Careers e Chef di Cucina Magazine, attraverso la presenza sui loro portali e la promozione e divulgazione mediante strumenti mirati al riposizionamento nel mondo del lavoro.

THL Careers – lavoronelturismo.it è il sito web dove le aziende che cercano personale nel mondo del turismo e della ristorazione incontrano i migliori talenti e i professionisti del settore.

 
IWCAsuisse è un’azienda editrice di portali on-line dedicati ai comparti/settori dell’ospitalità, del cibo, del vino, del turismo.

Per inviare la propria candidatura, scrivere all’indirizzo: futurichef@gourmetinstitute.it

 

CONGUSTO by Gourmet Institute – VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO

TEL. 02897858.1 www.congusto.it – info@congusto.it

  

Master di Alta Pasticceria – DolceLab

DolceLab festeggia duemila ore di formazione in due anni e mezzo e lancia il primo master di Alta Pasticceria. Iscrizioni fino al 20 luglio
PRATO – Ha ormai superato a gonfie vele i due anni e mezzo di attività DolceLab, il laboratorio del Consorzio Pasticceri Pratesi e di Confartigianato imprese inaugurato nel dicembre 2010, che festeggia il traguardo delle duemila ore di formazione lanciando il primo Master di alta pasticceria, che sarà diretto dal miglior pasticcere d’Italia 2012 Paolo Sacchetti.

Stamani la vice presidente della Provincia Ambra Giorgi, Massimo Peruzzi per il Consorzio Pasticceri pratesi e Marco Fabozzi per Confartigianato Imprese presentano nella sede del laboratorio il master rivolto a giovani già con qualifica professionale, esperienza o diploma di istituto alberghiero e raccontano oltre due anni di lavoro insieme ad alcuni allievi di ieri divenuti oggi collaboratori, docenti e proprietari di una attività nel settore.
MASTER IN ALTA PASTICCERIA – Parte sotto i migliori auspici il primo master della pasticceria di Prato, con la direzione di Paolo Sacchetti e la preziosa collaborazione dei maestri del Consorzio pasticceri pratesi Massimo Peruzzi, Giancarlo Bettazzi, Massimo Ciolini e Luca Mannori. Rivolto a giovani di massimo 35 anni in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: qualifica professionale inerente la pasticceria panificazione conseguita in percorsi di formazione e istruzione nel periodo 2010-2013 oppure diploma dell’istituto alberghiero nel periodo 2010-2013 oppure ancora esperienza pluriennale nei settori pasticceria, panificazione e ristorazione. I partecipanti saranno al massimo 15, il master avrà una durata di 112 ore e si svolgerà nel periodo settembre–ottobre 2013 nei giorni di mercoledì e giovedì in orario 9–18. Tutte le lezioni si svolgeranno nel Laboratorio DolceLab (via Galcianese 20/F) ed è prevista la costante presenza, oltre al docente, di un assistente/tutor del percorso formativo. Il corso è a pagamento. Le iscrizioni si chiudono il 20 luglio 2013. Per informazioni e iscrizioni: Confartigianato Imprese Prato, tel 0574 5177833 – 5177847, e.santoni@prato.confartigianato.it.
DOLCELAB BILANCIO – Duemila ore di formazione si diceva, tante ne ha accumulate il laboratorio nei due anni e mezzo di vita con 38 corsi e circa 600 partecipanti. Dieci sono stati i corsi attivati nel 2011, diciannove nel 2012 e 9 nel 2013, ma siamo ancora a giugno. Si è trattato per la maggior parte di corsi di pasticceria com’è nella vocazione di Dolce Lab, ma c’è stato anche tempo per la cucina, pizzeria, gelateria e panificazione. E di questi 600 corsisti molti hanno fatto strada proprio nella nuova professione. Ad esempio Marco Masini, che dopo i corsi voucher per panificatori ora collabora stabilmente con il laboratorio anche in qualità di docente. Francesco Bertini, che ha frequentato corsi privatamente e adesso opera da professionista docente di cake design e sta aprendo una propria attività a Prato. I Messina, padre e figlia, partecipanti grazie ai voucher, che hanno aperto un forno a Montemurlo. E infine Cesare Lazzini, che ha assiduamente frequentato i corsi di pasticceria a Dolce Lab e che, da lavoratore dell’industria, si è reinventato e sta aprendo la sua seconda pasticceria in Versilia, un avamposto della scuola pasticcera pratese nei luoghi di villeggiatura dei pratesi. Dei vecchi allievi altri si sono messi in proprio anche nell’ambito della ristorazione e alcuni hanno trovato lavoro nelle pasticcerie che fanno parte del Consorzio.

PROVINCIA DI PRATO – Ufficio stampa
Via Ricasoli, 25 – 59100 Prato Tel. 0574 534231-573-635
ufficiostampa@provincia.prato.it – www.provincia.prato.it

Facce da Chef -corsi gratuiti di cucina con Mattia Poggi e Pasquale Procacci Leone al Fashion District di Molfetta

fashion_district_molfetta.jpgIl 22 e 23 giugno i corsi gratuiti di cucina con Mattia Poggi e Pasquale Procacci Leone al  Fashion District di Molfetta

Cosa puoi cucinare con Ebly e Milka? Iscriviti ai mini corsi gratuiti di cucina di Anice Verde, che si terranno al Fashion District Outlet di Molfetta il 22 e 23 giugno. Chef della giornata  Mattia Poggi e Pasquale Procacci Leone che insegneranno a realizzare ricette innovative con EBLY, storico marchio legato al grano, proposto in una triplice varietà di gusti come la Carbonara di grano Ebly, l’ Eblysotto al limone e pesce bianco e il Thai di Ebly. Altro protagonista dei mini corsi  Anice Verde sarà Milka e  tre dolcissime ricette: Muffin con cuore morbido Milka,  Bicchieri con pistacchi e Milka,  Pere caramellate con mousse di yogurt e Milka. I corsi  si terranno dalle ore 16 in poi, presso il Fashion District Outlet di Molfetta.  Ad accompagnare Pasquale Procacci Leone e la sua brigata di cucina il volto noto di Alice Tv, Mattia Poggi, conducono lo show Marilena Farinola e Carlo Sacco.

E’ possibile iscriversi gratuitamente collegandosi  al sito www.aniceverde.com  e compilare il form online. Per informazioni e prenotazioni: tel. 080. 872.56.79 – 347.2215491 –  www.aniceverde.com – aniceverdescuole@gmail.com
 
Ref. Comunicazione e Rapporti con i Media
Giulia Murolo
E-mail: Comunicazione.aniceverde@gmail.com
Cell: 349.52.83.664 – www.aniceverde.com

Incontri e seminari – Suggerito da Cristina

Il cibo è piacere, è nutrimento, è salute, ma è anche cultura, storia, tradizioni… poi è sviluppo, è turismo, è futuro.

Questi e molti altri temi verranno trattati nell’ambito dei seminari e degli incontri che si terranno alla Fiera di Genova, al Salone del libro e delle eccellenze enogastronamiche “Sapori da sfogliare”, dal 21 al 23 giugno 2013.

Oltre alla presenza di editori e produttori dell’agroalimentare che espongono prodotti e libri, “Sapori da sfogliare” offre un ricco programma di incontri letterari, appuntamenti con la tradizione enogastronomica e degustazioni. 

La fiera propone una vastissima scelta di libri dedicati a cucina, prodotti, vino, olio, territori e itinerari dei sapori. 
Ed è proprio collegato a questi temi che si sviluppa una nutrita proposta di appuntamenti per crescere.

Venerdi 21 giugno al termine dell’inaugurazione  si terrà la conversazione dedicata a “La comunicazione delle eccellenze. Nuovi modi di sfogliare gusti e luoghi” curata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio e condotta dalla giornalista Egle Pagano. Obiettivo dell’incontro è quello di aiutare le imprese a valorizzare l’agroalimentare italiano, adottando forme e formule di comunicazione vincenti.

 

Alle 17.00  il Presidente dell’Accademia Carlo Montrucchio, l’Amministratore Delegato di Piemonte Risorse srl Marco Cavaletto  e il giornalista RAI Orlando Perera  interverranno nel corso del Seminario ‘Il recupero e la valorizzazione delle ricette autentiche della tradizione piemontese’. 

 

Sabato 22 alle 18.00, verrà dato spazio al Convegno ‘Naturaid Energy Water’: un valore aggiunto per la tua salute’ un’acqua che sgorga da una fonte effervescente naturale (Fonte San Lorenzo – Terme di Bognanco nella Provincia del Verbano, Cusio, Ossola) che è tra le più antiche registrate in Italia (1923) ed è caratterizzata per essere la n. 1 in Europa per il contenuto di magnesio (356 mg/lt) e la n. 1 in Italia per il contentuo di bicarbonato (1997 mg/lt). Il magnesio è un elemento di fondamentale importanza per gli sportivi, ma non solo: anche nella vita quotidiana l’uso corretto di magnesio è generalmente indicato in caso di stati carenziali, per cui la “NATURAID ENERGY WATER” può consentire un perfetto ed immediato recupero sia fisico sia mentale.

Ad illustrare le caratteristiche, le potenzialità e le modalità di fruizione di quest’acqua saranno:

il prof. Attilio Giacosa (Direttore Scientifico del Dipartimento di Gastroenterologia del Gruppo Sanitario ‘Policlinico di Monza’), la prof.ssa Mariangela Rondanelli (Professore in Nutrizione Clinica. Università di Pavia), e il dott. Antonio Germano (Amministratore Delegato ABEKOM srl). Orlando Perera, giornalista RAI, modererà il convegno.

 

Domenica dalle 10.30 alle 12.30  le conversazioni vertiranno su: ‘Il cibo buono, biologico e solidale’ e ‘Vie Sacre:  cibo per il corpo, nutrimento per l’anima’ – a cura di Città del Bio.

 

Ancora domenica, alle 17.00 l’appuntamento è “Di pane, di vino, di olio. Liguria del gusto tra passato e presente”. Conversazione del gusto con Umberto Curti, autore del volume “Il cibo in Liguria dalla preistoria all’età romana”.

L’incontro con Umberto Curti, saggista di marketing, formatore ed etno-gastronomo, è occasione per scoprire o riscoprire alcune delle più antiche tradizioni gastronomiche regionali, dalla farinata alle salse nel mortaio. 

Ore 13.00  Inaugurazione Stand del Comune di Andria – GAL Casteldelmonte, destinato a visitatori, buyers e media. A seguire ‘Happy oil, wine and cheese!’, degustazione di prodotti caseari andriesi

 

 

A Sapori da sfogliare domanda e offerta si incontrano sotto l’insegna del prestigioso Made in Italy e delle sue eccellenze. Sono previsti anche incontri B2B tra gli espositori e buyers italiani e stranieri del settore, giornalisti e tour operators.

 

 

 

 

Futuri chef con Congusto online con THL Careers e IWCAsuisse

27_2439_fe_g01_HD_-®MasiarPasquali.jpgMilano, 5 Giugno 2013_ La scuola di cucina Congusto, che fa capo al Gourmet Institute, è lieto di presentare la Seconda Edizione del corso

di cucina professionale “Futuri Chef”, concepito per formare aspiranti chef con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle basi della Cucina Classica Italiana, all’apprendimento di tecniche di base, all’utilizzo di strumentazioni, il tutto completato dall’acquisizione di nozioni di nutrizionismo e di etica professionale.

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono intraprendere la professione di chef, senza esperienza o con una breve esperienza nel settore ristorativo. L’accesso al corso è consentito ad un numero massimo di 12 partecipanti per garantire il pieno coinvolgimento di tutti gli allievi nelle fasi operative delle lezioni. Il percorso è strutturato in 20 lezioni, oltre ad uno stage di 1-2 mese/i (facoltativo) svolto presso importanti ristoranti/strutture convenzionati con la scuola. Al termine del programma formativo è previsto un esame finale presso la sede di Congusto, a cui accedono solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 80% delle lezioni previste. La frequenza del corso è bisettimanale dalle ore 10.00 – 13.00 e dalle ore 13.30 – 16.30.

Al termine del corso, superato l’esame finale, sarà rilasciato un attestato di frequenza con il patrocinio di APCI.

Tra i docenti del corso troviamo i nomi di:

– Massimo Moroni

– Roberto Maurizio

– Viviana Varese.

Il costo del corso professionale è di € 2.900 + Iva al 21 %.

 

Grazie alla collaborazione con importanti aziende ed in particolar modo al contributo del Pastificio Lucio Garofalo, la nostra scuola metterà a disposizione una borsa di studio a totale copertura del corso per una persona meritevole. L’assegnazione della borsa avverrà in base al curriculum vitae e al percorso formativo dell’aspirante borsista. Il candidato dovrà essere residente nella Regione Lombardia e aver compiuto al momento della richiesta i 40 anni di età. Per la realizzazione di questo corso Gourmet Institute si avvale della collaborazione di importanti sponsor, quali THL Careers e Chef di Cucina Magazine, attraverso la presenza sui loro portali e la promozione e divulgazione mediante strumenti mirati al riposizionamento nel mondo del lavoro.

 

THL Careers – lavoronelturismo.it è il sito web dove le aziende che cercano personale nel mondo del turismo e della ristorazione incontrano i migliori talenti e i professionisti del settore. I candidati possono
proporsi per le offerte di lavoro sempre aggiornate, ricevere i consigli su come trovare lavoro e rimanere aggiornati sul mondo del turismo. Le aziende possono avvalersi della professionalità dei migliori collaboratori usufruendo di servizi avanzati di recruiting, employer branding e filtraggio delle candidature.Thlcareers offre gratuitamente alle aziende che cercano personale la possibilità di pubblicare gratuitamente gli annunci di lavoro con logo per 60 gg.

IWCAsuisse è un’azienda editrice di portali on-line dedicati ai comparti/settori dell’ospitalità, del cibo,del vino, del turismo. Dal 2004 opera in ambito internazionale grazie ad Agenzie in esclusiva dislocate  nei vari Paesi che sviluppano, secondo una linea editoriale unica, i prodotti d’informazione, il canale video a target professional e consumer e il rapporto con le aziende inserzioniste sia per il target professional
che per quello consumer. Con un traffico globale di 3.5mln di utenti unici, dal 2008 è in grado si supportare i propri clienti con la produzione e post-produzione di video per eventi, reportage, attività
di service e video istituzionali. L’implementazione dei video realizzati avviene sul canale broadcasting del network in cui è possibile inserire anche jingles adv pre-video da 15/30’’ max.

 
CONGUSTO by Gourmet Institute – VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO

TEL. 02897858.1 www.congusto.it – info@congusto.it

Igles Corelli e il suo Barbecue sul mare

Il 10 giugno il corso targato Anice Verde al Coco Village di Polignano  

Il Barbecue con Igles Corelli il 10 giugno il corso di Anice Verde al Coco Village di Polignano.Genialità e professionalità in cucina, lui è Igles Corelli  maestro della cucina italiana d’autore e  docente presso le Scuole del Gambero Rosso che sarà il docente del corso delle scuole di cucina Anice Verde sul Barbecue. 

Il Corso di svolgerà in una location d’eccezione: il Coco a Polignano (Cozze). Un meraviglioso angolo di Puglia racchiuso in una perla dal colore Bianco. Il mare, i suoi colori, i suoi profumi e i suoi rumori incorniceranno l’Arte di uno Chef pluristellato per un corso da seguire tutto d’un fiato tra formule vincenti e piatti dall’inedita genialità. Il corso prevede la partecipazione alle preparazioni da parte degli allievi con l’assistenza del personale Anice Verde e sempre sotto la guida del docente. 

Il prezzo di ogni corso comprende l’assaggio di tutti i piatti realizzati ed una piccola degustazione vini. Ad ogni allievo viene offerto un grembiule e la dispensa con tutte le ricette oggetto del corso. I corsi sono a numero chiuso per un miglior  svolgimento dello stesso. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso tecnico pratico si terrà, lunedì 10 giugno  presso il Coco Village di Polignano a Mare (Lungomare Zara 35 – Cozze) dalle ore 16. Per informazioni e prenotazioni: tel. 080. 872.56.79 – Cel. 347.2215491 –  www.aniceverde.com – aniceverdescuole@gmail.com 

Ref. Comunicazione e Rapporti con i Media

Giulia Murolo

E-mail: Comunicazione.aniceverde@gmail.com

Cell: 349.52.83.664 – www.aniceverde.com 

 

Igles Corelli, chef legato alla cucina tradizionale e ai sapori della terra e del mare, ingredienti freschi da utlizzare in modo innovativo anche sulla griglia. È da anni protagonista di alcuni format su Gambero Rosso Channel. A diciannove anni, finita la scuola alberghiera Igles Corelli ha lavorato nel ristorante di famiglia. Poi ha deciso di imbarcarsi sulle navi da crociera “destinazione Caraibi”, esperienza che è stata determinante per la sua carriera. La sua fama internazionale nasce negli anni ’80, quando si trovò alla guida della cucina del ristorante Il Trigabolo di Argenta, considerato dalla critica uno dei tre migliori ristoranti italiani, il primo sul piano dell’avanguardia culinaria. Nel 1988 ha dato vita a “Saperi e Sapori”, un’associazione ed una manifestazione che ogni anno riuniscono grandi cuochi e appassionati di cucina e di vino di tutto il mondo. Fino a Ottobre 2010 è chef e patron del “La locanda della Tamerice” a Ostellato (FE), immersa nella pace di un’oasi faunistica ai margini del Parco del Delta del Po. Ottobre 2010. Dopo 14 anni Igles chiude il suo storico ristorante “La locanda della tamerice” per scollinare dalla Romagna verso la Toscana e mettere radici a Pescia, tra Lucca e Pistoia dove a Novembre 2010 apre il ristorante “Atman” (foto a sinistra). Ha conseguito i maggiori riconoscimenti della critica gastronomica italiana e internazionale durante la sua esperienza come chef al Trigabolo di Argenta (Ferrara), tra i tanti: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, 4 templi su 5 Accademia Italiana della Cucina, 2 toques su 3 Pirelli… posizionando il locale tra i primi 3 in Italia. 

 

Corso sui distillati “in esclusiva” a Perugia a solo 29€ – Perugia

27141_2930524757956_593073123_n.jpgVenerdì 21 giugno 2013
 
A Perugia venerdì 21 giugno 2013 con inizio alle ore 15,30 (registrazione dalle ore 15,00) presso l’Hotel “La Meridiana” in via del Discobolo, 42 si svolgerà l’esclusivo Corso teorico – pratico della durata di ben 5 ore sui distillati nazionali e internazionali con degustazione di 4 distillati scelti tra rum, whisky, cognac, tequila, gin, armagnac, grappa e vodka uniti a assaggi di cioccolato.
 
I posti disponibili sono solo 30 quindi è necessario prenotare subito. 
 
Il Corso è organizzato dall’Associazione “A Tavola con Bacco” di Perugia e per partecipare è necessario avere compiuto 18 anni di età e non è importante possedere nessuna preparazione tecnica o enologica.
Il programma prevede tra l’altro l’insegnamento di come effettuare correttamente l’analisi sensoriale e organolettica dei distillati, l’assaggio di 4 etichette d’élite e  l’abbinamento con assaggi di cioccolato.
 
E’ possibile leggere il programma completo del corso  su http://www.eventidop.com.
 
Per avere maggiori informazioni e prenotare telefonare al 338 9676936 o scrivere a atavolaconbacco@eventidop.com indicando nell’oggetto “SI PARTECIPO AL CORSO SUI DISTILLATI DEL 21 GIUGNO 2013”. 
 
 Con soli 29 euro è possibile diventare un vero esperto sui distillati… l’importante è partecipare a questo nuovo prestigioso appuntamento!
 
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato.
 
 
Ennio Baccianella
 
Direttore EventiDOP.com
 
Presidente dell’Associazione “A Tavola con Bacco”
 
                         
 
mobile 0039 334 174272
 
 

In crociera per imparare tutta la magia del Cake design – Ufficio stampa MSC Crociere

MSC0809172_Nave_MSC_Orchestra.jpgMSC Crociere insieme a Eat-travel-learn unite in un viaggio alla scoperta delle magiche tecniche dell’arte del decorare torte
Una location splendida, uno staff preparato, che trasformerà i partecipanti alla “Crociera del Cake design” in cake designer perfetti. Tre corsi dedicati a chi desidera imparare la meravigliosa tecnica della decorazione, in un’iniziativa originale ideale per quanti coloro sognano di entrare nel rutilante mondo del wedding e dell’hand made, oltreché un’appuntamento per gli amanti del british style.
 
La crociera del Cake design prenderà il via il 15 giugno durante un itinerario di 8 giorni e 7 notti a bordo di MSC Orchestra, lussuosa nave della flotta che salperà da Civitavecchia accompagnando i suoi ospiti verso Palermo, Tunisi, Ibiza, Villefranche e Genova.
L’iniziativa si realizzerà in tre moduli
1° MODULO
BASI, FARCITURE E COPERTURE
DURATA CORSO 3 ORE
Programma:
– Spiegazione teorica delle ricette e delle tecniche di preparazioni  per basi e farciture da utilizzare per creare una torta decorata
– Spiegazione teorica delle varie tipologie di Pan di Spagna o torte da utilizzare come basi.
– Spiegazione teorica delle farcitura spaziando dalle creme pasticcere ai vari tipi di ganache al coccolato.
– Spiegazione teorica delle tecniche su come farcire nel modo più consono e “sigillare” una torta con la tecnica del crumb coating per renderla perfetta e pronta per la copertura.
–  Elenco della strumentazione base necessaria per lavorare la pasta di zucchero
– Copertura di una torta in pasta di zucchero 
– Decorazione di una torta con le decorazioni più adatte a valorizzarla
– Assemblaggio di tutti gli elementi realizzati 
– Finitura e dettagli finali
 
2° MODULO
CORSO DI MODELLING
DURATA CORSO 4 ORE
Programma:
– Spiegazione sulle differenze tra le varie paste modellabili e i loro vari utilizzi, con eventuali additivi a seconda del tipo di pasta di zucchero
– Elenco della strumentazione necessaria per modellare la pasta di zucchero
– Uso dei coloranti e degli attrezzi di precisione 
– Realizzazione di una struttura interna (armatura)
– Realizzazione del soggetto simil realistico
– Pittura del soggetto
– Creazione e decoro del vestito
– I tempi di realizzazione di una torta a tema
– Dimostrazione del corretto metodo di farcitura e crumb coating.
 
3° MODULO
IL MONDO DEI CUPCAKE
DURATA CORSO 3 ORE
Programma:
– Spiegazione delle differenze tra Cupcakes e Muffins e ricette per realizzarli
– Realizzazione di veri cupcake dalla preparazione alla cottura
– Differenze tra le varie paste  modellabili e colori
– Differenza tra Cupcake decorato e Domed Cupcake
– Colorazione della pasta
– Rivestimento e decorazione dei Cupcakes
– Finitura e dettagli finali
– Spiegazione di come applicare la tecnica acquisita su di una torta decorata
 
MSC Orchestra è un vero gioiello della flotta MSC Crociere: misura 92.409 tonnellate di stazza e può vantare ben 1.275 spaziose cabine, in grado di trasportare fino a 2.550 passeggeri. La nave offre inoltre 5 differenti ristoranti di bordo, dove assaggiare le prelibatezze della cucina italiana e internazionale, e poi ancora fashion boutique, discoteca, casinò e un grande teatro per gli spettacoli serali con 1.240 posti a sedere. Molti comfort anche per gli amanti del relax e del benessere: 1.160 mq di MSC Aurea Spa, un solarium, 3 piscine e 4 vasche idromassaggio.
Per maggiori info contattare: info@eat-travel-learn.com 
 
 
MSC CROCIERE
Direttore Relazioni Esterne
Maurizio Salvi – Tel. 081/7942262
Ufficio Stampa – Tel. 081/7942 – 600 – 601 – 602 – 603
publicrelations@msccrociere.it
www.mscpressarea.it
MSC Crociere – Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e in Brasile – possiede una flotta moderna composta da dodici navi che solcano i mari di tutto il mondo. Le sue unità navigano tutto l’anno nel Mediterraneo e offrono un’ampia gamma di itinerari stagionali nel Nord Europa, nell’Oceano Atlantico, nei Caraibi, nelle Antille Francesi, nel Nord e Sud America, nell’Africa del Sud, in quella Occidentale e nel Mar Rosso. La flotta è composta da: le ammiraglie MSC Preziosa, MSC Divina, MSC Splendida e MSC Fantasia appartenenti alla classe “Fantasia”; nella classe “Musica” figurano MSC Magnifica, MSC Poesia, MSC Orchestra e MSC Musica; infine MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, le navi della classe “Lirica”. MSC Crociere è l’unica Compagnia ad aver ricevuto le “7 Golden Pearls” dal Bureau Veritas quale riconoscimento del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere, inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto positivo nelle regioni in cui opera. Per questa ragione la Compagnia ha stretto una partnership con l’UNICEF per finanziare un progetto comunitario rivolto alla formazione dei bimbi brasiliani in difficoltà. Ad oggi MSC Crociere ha raccolto oltre due milioni di euro.

Corsi cake design cioccolato e cucina a Vigevano (PV)

Fino al 30 aprile 2013

Le lezioni di Cake Design e cioccolato saranno tenuti da personale Chococlub in partnership con Chocoteca e Accademia Cake Design; quelli dedicati ai primi e secondi saranno tenuti invece dal ristorante “da Carla”

 

CALENDARIO:

LUN 08.04 – CAKE DESIGN – copertura e decoro (3 posti ancora disponibili)

MART 09.04 – I PRIMI – risi e risotti (1 posto ancora disponibile)

LUN 15.04 – CAKE DESIGN – fieri e ghiaccia reale  (1 posto ancora disponibile)

MART 16.04 – I SECONDI – pesce (2 posti ancora disponibili)

LUN 22.04 – CAKE DESIGN – torte a piani con pizzi e merletti (2 posti ancora disponibili)

MART 23.04 – I PRIMI – paste fresche  (1 posto ancora disponibile)

LUN 29.04 – CIOCCOLATO – tempraggio e pralineria (2 posti ancora disponibili)

MART 30.04 – I SECONDI – carni (2 posti ancora disponibili)

 

il costo è di euro 30,00 a serata.

Per ogni serata dedicata al cake design è compreso un omaggio del valore di circa 10 euro.

L’iscrizione anche solo ad un corso darà diritto ad uno sconto omaggio del 10 % su acquisti di cake design da Chocoteca e pranzi e cene dal ristorante “Da Carla”.

Chi si iscriverà ad un minimo di 3 corsi riceverà invece un buono sconto del valore di 700,00 (settecento euro) per l’acquisto di una nuova cucina da Ixina.

 

per ulteriori informazioni e scaricare il calendario completo: http://www.chococlub.com/corsi/2013/ixina.htm

 

Per altre info o prenotazioni: CHOCOTECA 0381.74743

Cucina vegetariana gourmet il corso a Corato nella scuola di Anice Verde

Il 19 aprile il corso a Corato nella scuola di Anice Verde

Menù gustosi e creativi ma a tutto verdure. Si terrà il 19 aprile dalle ore 16 nella tecnologica scuola di cucina di Corato (via salaria 3) il corso Cucina vegetariana gourmet. 

Docente della giornata sarà Pasquale Procacci Leone che insegnerà a cuocere legumi e verdure in modo sfizioso. Tanti suggerimenti e consigli per imparare nuove cotture, senza dover rinunciare al gusto questi e molti altri saranno i temi del corso Cucina Vegetariana gourmet con Pasquale Procacci Leone.

I  corsi di Anice Verde  prevedono la partecipazione alle preparazioni da parte degli allievi con l’assistenza del personale.   Tutte le fasi di realizzazione dei piatti possono  essere seguite anche attraverso telecamere in modo da avere sempre una ottima visuale di primo piano da ogni punto dell’aula.  

Il prezzo di ogni corso comprende l’assaggio di tutti i piatti realizzati ed una piccola degustazione vini. Ad ogni allievo viene offerto un grembiule e la dispensa con tutte le ricette oggetto del corso. I corsi sono a numero chiuso, al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione. 

Il corso tecnico pratico si terrà nella scuola di Cucina di Anice Verde, in Via Salaria 3 a Corato, venerdì 19 aprile  dalle ore 16. Per informazioni e prenotazioni: tel. 080. 872.56.79 – Cel. 347.2215491 www.aniceverde.com – aniceverdescuole@gmail.com 

 

Ref. Comunicazione e Rapporti con i Media

Giulia Murolo

E-mail: Comunicazione.aniceverde@gmail.com

Cell: 349.52.83.664 – www.aniceverde.com