Corso di zucchero artistico – Catania (CT)

Sabato 12 ottobre 2013

CONPAIT SICILIA//CORE WEDDINGS AND EVENTIS IN COLLABORAZIONE / ORGANIZZA CONCORSO DI ZUCCHERO ARTISTICO

PRIMO CONCORSO DI ZUCCHERO ARTISTICO IN SICILIA// PRESIDENTE DI GIURIA DAVIDE MALIZIA CAMPIONE DEL MONDIALE , VINCITORE COPPA DEL MONDO.PER INF CONTATTARE WWW.CORE-EVENTI.IT// DOTT.SSA CONCETTA RESCIGNO.TEL 3923086579// OPP SALVO GRASSO PRESIDENTE CONPAIT SICILIA TEL 3285696417//Prima Fiera Internazionale del Cake Design 2013!
www.fierainternazionalecakedesign.com/http://www.fierainternazionalecakedesign.com/index.php?option=com_content&view=article&id=20&Itemid=135&lang=it

Corso completo sui Distillati – Morro d’Alba (AN)

Sabato 12 ottobre 2013

 
Azienda Agricola Stefano Mancinelli – Morro d’Alba (AN)
Descrizione
A Morro d’Alba (AN) sabato 12 ottobre 2013 presso la sede della pluripremiata Azienda Agricola Stefano Mancinelli in via Roma, 62 (www.mancinellivini.it) seconda edizione del sorprendente ed esclusivo corso teorico – pratico sui distillati nazionali e internazionali della durata di ben 5 ore con degustazione di 4 distillati scelti tra rum, whisky, cognac, tequila, gin, armagnac, grappa e vodka uniti a assaggi di cioccolato.

“Per chi prenota entro lunedì 23 settembre il costo del Corso é ridotto a soli 29,00 euro a persona invece di 140,00 euro”.

Il programma comprende:

• l’analisi sensoriale e organolettica;
• l’assaggio di 4 etichette d’élite;
• l’abbinamento con assaggi di cioccolato.

Al termine del Corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione personalizzato.

CHIAMA SUBITO telefonando al 338.9676936 o SCRIVI a atavolaconbacco@eventidop.com indicando il Tuo nome, cognome, indirizzo e un recapito telefonico e ti verrano fornite tutte le istruzioni necessarie per partecipare a questa nuova e appassionante iniziativa.

Il Corso si svilupperà nel seguente modo:

PRESENTAZIONE DEL CORSO
– Obiettivi del Corso
– Programma del Corso

FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA SUI DISTILLATI
– Cos’è un distillato
– Le acquaviti nella storia
– Le più importanti tipologie Nazionali e Internazionali
– I pericoli del bere inconsapevole
– Facciamo il calcolo di quanto bere senza infrangere le regole di sicurezza

IL WHISKY
– Le principali differenze tra Whisky e Whiskey
– Come si produce il Whisky
– Il Whisky nel mondo
– Scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

IL RUM
– Cos’é un Rum agricolo e come si differenzia da quello industriale
– Come si produce il Rum
– Come si distingue un Rum da un Ron e e da un Rhum
– Scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DEI DISTILLATI INTERNAZIONALI
– Le tecniche: l’esame visivo, olfattivo e gustativo
– Degustazione guidata con coinvolgimento dei partecipanti nella valutazione sensoriale di due distillati internazionali con in abbinamento ad assaggi di cioccolato

“Prenota ADESSO… perché i posti disponibili sono solo 34!”

Si prosegue con:

LA VODKA E IL GIN
– La signora che viene dal freddo: la vodka
– Polacca o Russa?
– Gin Gin…Ginepro
– Classificazione della vodka e del Gin
– I metodi di produzione
– Scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

IL TEQUILA
– Classificazione del Tequila
– La materia prima e la produzione
– Come scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

IL COGNAC E L’ARMAGNAC
– Gli spadaccini di Francia: il Cognac e l’Armagnac
– Classificazione
– La materia prima e la produzione
– Come scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

LA GRAPPA
– La Grappa: conoscerla per amarla
– Classificazione
– La materia prima e la produzione
– Come scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DELLA GRAPPA
– Come si degusta la Grappa
– Le tecniche: l’esame visivo, olfattivo e gustativo
– Degustazione guidata con coinvolgimento dei partecipanti nella valutazione sensoriale di una Grappa Giovane e un Brandy italiano in abbinamento ad assaggi di cioccolato

Per chi prenota entro lunedì 23 settembre il costo del Corso é ridotto a soli 29,00 euro a persona invece di 140,00 euro.

Stesso costo senza limiti di tempo, previo disponibilità dei posti, per chi é già iscritto all’Associazione “A Tavola con Bacco”.

Ora cosa aspetti… CHIAMA SUBITO telefonando al 338.9676936 o SCRIVI a atavolaconbacco@eventidop.com indicando il Tuo nome, cognome, indirizzo e un recapito telefonico e ti verrano fornite tutte le istruzioni necessarie per partecipare a questa nuova e appassionante iniziativa… Prenota ADESSO… perché i posti disponibili sono solo 34!

P.S. Se non sei membro dell’Associazione ma desideri esserlo partecipando al Corso intensivo sui Distillati avrai l’iscrizione per l’anno 2014 GRATUITA e potrai partecipare ai nostri esclusivi appuntamenti, usufruendo dei particolari sconti riservati ai nostri aderenti, risparmiando anche il costo annuo di 50,00 euro. Chiedi ADESSO informazioni scrivendo a atavolaconbacco@eventidop.com.
 

Corso di maglia a Verona con Alice Twain – Verona (VR)

Dal 10 ottobre al 14 novembre 2013

 

I corsi saranno tenuti da Alice Twain, autrice del manuale “Ai ferri corti” (Altreconomia), Il suo sito è ferricorti.wordpress.com; fa inoltre parte del team di Maglia-Uncinetto.it 

ulteriori info e prezzi al llink http://www.michele-righetti.com/index.php?option=com_content&view=article&id=71&catid=32

 

Terme & Beauty – Scuola Estetica Acconciatura ad Acqui Terme (AL)

Giovedì 10 ottobre 2013

 

ANNO FORMATIVO 2013-14

 

Associazione TERME & BEAUTY

VIALE DONATI 6 – 15011 ACQUI TERME AL 

E-mail: .itinfo@termeandbeauty 

Tel. +39 0144 329093 – Fax +39 0144 326405

Cell. +39 3803783376 

www.termeandbeauty.it

Corso web marketing- Venezia

18-19 e 25-26 Ottobre 2013

SEO, SEM e Social Media Marketing. 

Iscriviti subito e risparmi 100 €!

 

http://bit.ly/Corso_Venezia

Disponibili BORSE DI STUDIO: http://bit.ly/Borsa_Studio

Carmelo Salemi – Workshop sul Friscalettu

 Fino al 6 ottobre 2013 

Il workshop di “Friscalettu”, il flauto a becco di canna degli antichi pastori greci, è un’iniziativa direttamente promossa dall’Assessorato ai beni Culturali e della Identità Siciliana della regione Sicilia, sarà realizzato da Carmelo Salemi , considerato dalla critica il massimo interprete di questo strumento arcaico. L’assessore Mariarita Sgarlata infatti ha accolto questo progetto concordando sulla valenza culturale e didattica dell’iniziativa medesima, legata alla valorizzazione e al recupero delle tradizioni musicali, atte ad approfondire lo studio e le tecniche esecutive di questo caratteristico strumento siciliano portato a nuova luce da Carmelo Salemi. Le date previste del workshop sono il 4, 5 e 6 ottobre 2013 presso la Sala Convegni Municipio Storico del Comune di Sortino. La manifestazione è inserita negli appuntamenti della Sagra del Miele 2013 

 

Per adesioni e info:

www.carmelosalemi.it

Corso Operatore Pet Therapy AAA

Sabato 5 ottobre 2013

Capannoli – Via berlinguer presso il Centro Cinofilo DobreDog

Corso Professionale

72 ore e 1 mese di tirocinio.

Il corso offre l’opportunità di formarsi attraverso professionisti di settore, altamente qualificati e specializzati in interventi di questo tipo.
Il percorso formativo prevede l’acquisizione di competenze dal punto di vista didattico/teorico e tecnico/pratico. Saranno affrontati gli aspetti specifici relativi al cane e quelli relativi i soggetti beneficiari che caratterizzano questo tipo di interventi.
Un corso completo è orientato alla preparazione sia del cane, sia degli operatori, motori portanti di questa professione.
I binomi così preparati saranno in grado di strutturare e operare efficacemente in programmi di intervento assistito dal cane.

link : www.dobredog.it/petaaa/

info@dobredog.it
cell.3472242120

Fatti non siamo a viver come bruti – Ferrara (FE)

3 Ottobre 2013

Gruppo per una vitalità maschile nonviolenta e creatrice

Nasce un nuovo gruppo a Ferrara,
di incontro e riflessione, solo per uomini!
Oggi, nella società italiana, perdono peso i vecchi valori e occorre un’elaborazione condivisa di quelli nuovi o emergenti, con cui confrontarsi per affermare la propria creatività emozionale, interagire con il mondo e ripensarsi come cittadini sessuati ed attivi.
La società moderna non ha ritualità che permettano di assimilare i cambiamenti e maturare come uomo, lasciando la persona incerta e dubbiosa nell’affrontare il modificarsi del proprio ruolo.
Da questi presupposti la proposta del gruppo, per condividere la mascolinità, le proprie storie e una visione globale del maschile; per sviluppare una migliore conoscenza di sé, dei propri obiettivi e desideri nelle relazioni (affettive, di coppia e familiari), e del proprio essere uomo nella società civile; per riconoscere i comportamenti violenti e di sviluppare modalità diverse di comunicazione. 

Sarà un percorso da costruire con i partecipanti, con incontri ogni 15 giorni a partire da ottobre 2013!

Conduttori: Michele Poli, Riccardo Corazzari, Riccardo Furlati
Età minima: 18 anni
Numero partecipanti: max 14

Il primo appuntamento di presentazione:

ORE 20.00 – 23.00

Viale Cavour 195 (presso il Grattacielo) – Ferrara

Per info: tel 347.9002722 – e-mai: nicola.corazzari@gmail.com

Piscina e laboratori di Arti Terapie in provincia di Lecce gratis per le persone disabili – Lecce (LE)

2 ottobre 2013

Progetto Hacca 2o: Handicap, Acqua, Attività Sportive e Socio Integrative per Persone Affette da Autismo – finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità.

L’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Carmiano (LE) e l’Associazione CUAMJ – Centro Universo Autismo Meridionale Jonico – di Matino (LE), rappresentata dalla Presidente, sig.ra Maria Pia Vernile,

COMUNICANO
che la stessa Associazione CUAMJ è beneficiaria di un finanziamento per il progetto “Hacca 2o: Handicap, Acqua, Attività Sportive e Socio Integrative per Persone Affette da Autismo”, erogato dal Ministero per le Pari Opportunità;

che il progetto prevede la partecipazione di 30 persone con disabilità ad attività sportive e di arti terapie a titolo completamente gratuito.

Durata del progetto: 12 mesi, da Giugno 2013 al 31 Maggio 2014;

Inizio e fine del progetto: il progetto è partito il 5 Giugno 2013. Le attività in piscina partiranno il primo mercoledì di Ottobre 2013. Il progetto terminerà il 31 maggio 2014 con le gare sportive e le relative premiazioni dei partecipanti.

Beneficiari: 30 famiglie con figli affetti da Autismo e Ritardo Mentale, provenienti dagli ambiti della Provincia di Lecce.

Sedi di svolgimento: ATTIVITA’ SPORTIVE c/o Centro Sportivo Paradise – Carmiano (LE) – LABORATORI c/o Spazio Associativo Circolo Virtuoso – Carmiano (LE)

Per partecipare, scaricare il modulo (cliccando qui) da inviare via fax al n. 0832.1831426.

Il progetto, proposto e realizzato dall’Associazione CUAMJ Onlus in collaborazione con l’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, è finalizzato alla realizzazione di un “laboratorio integrato” per lo svolgimento di attività natatorie e arte terapeutiche in favore di 30 persone fra bambini, adolescenti e adulti con sindrome autistica e/o ritardo mentale e psicomotorio.

Premesse al progetto
Negli ultimi anni, l’Autismo si sta rivelando una vera emergenza sociale, sia per il suo tasso di incidenza sulle nascite, sia a causa del suo alto grado di intrusione sociale, non dimenticando che la sola Provincia di Lecce consta di oltre 4.700 persone affette da tale patologia.
Gli utenti saranno seguiti nelle attività da docenti esperti nel campo del trattamento per l’Autismo, dello sport e delle attività artistico-culturali. Sarà garantito il rapporto 1:1 (un educatore per soggetto) per gli utenti che ne abbiano necessità.
Le attività si svolgeranno in due giornate infrasettimanali, da concordare con gli utenti in base alle necessità, in orario antimeridiano, dalle 9.00 alle 12.00. Durante la chiusura estiva della Piscina di Carmiano, si garantiranno attività culturali e artistiche (danzaterapia, arteterapia, musicoterapia e corsi di formazione per educatori, genitori e per tutte le persone motivate al trattamento legato all’Autismo e al Ritardo Mentale).

Gli utenti parteciperanno in maniera DEL TUTTO GRATUITA al progetto per i 12 mesi previsti a partire dalla data di inizio.

Gli utenti afferenti al progetto godranno inoltre di una Polizza Assicurativa per eventuali danni cagionati verso se stessi o verso terzi, stipulata dall’Associazione CUAMJ, promotrice del progetto.

Sintesi e finalita’ del progetto
L’elemento acqua (simbolo chimico H2O), come attivatore emozionale, può essere concepito come ristabilimento di un interesse fra noi ed il soggetto, il cui rifiuto al contatto con il mondo esterno è “l’effetto di strutturazioni o, se si vuole, “alterazioni della costituzione del registro immaginario; il recupero non può essere inteso solo come riguardante le funzioni psico-mentali, ma come riorganizzazione delle capacità di relazione e di partecipazione alla vita sociale (soprattutto attraverso l’educazione, la formazione e l’apprendimento); l’autistico, per effetto del “rallentamento” e della “svincolazione” di funzionalità normalmente saldate tra loro e che si sviluppano e si integrano vicendevolmente, non ha coscienza di essere un soggetto “regredito”, ma può attivare “movimenti psichici” impercettibili a causa della loro rapidità ed anche bloccati a causa del ripiegamento narcisistico. Proprio per questo è importante un precoce inizio della terapia in acqua. L’apparato pulsionale del bambino, apparentemente malato, è invece “danneggiato” e non può promuovere investimenti, ma dimostra una certa alternanza di stati per cui, mentre rifiuta il contatto con il mondo esterno, si lamenta d’averlo perso, aprendo così le porte ad un Io-ausiliario che, come terapeuta, ha la possibilità di ricreare ponti affettivi e la reale possibilità di fare uscire dal “buco nero dell’isolamento”.

E’ prioritario un programma di diffusione del progetto che coinvolga direttamente tutte le famiglie con figli diversamente abili e normodotati:

• attraverso la Scuola, quale luogo fisico in cui si recepisce direttamente il focus delle necessità;

• le Istituzioni Sociali e Sanitarie; enti che offrono terapie, istruttori di centri sportivi, responsabili di altre attività ricreative, gestori di locali o strutture disponibili a partecipare.

La fase operativa del progetto si svolgerà nelle strutture del Centro Sportivo “Paradise s.a.s”, al km 22 della Strada Prov.le Carmiano-Copertino e dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, in Via Villa Convento 24/A, entrambe site in Carmiano (LE).

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
inviare il modulo d’iscrizione GRATUITA (cliccare per scaricare) a Segreteria IATSC (organo di comunicazione ufficiale).
Tel: 0832.601223 – 329.4226797
Fax: 0832.1831426
Email: info@artiterapielecce.it

http://www.artiterapielecce.it/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=25

Contatto con il Presidente CUAMJ: 334.8648212 – 338.1053170
E-mail: mariapia.vernile@alice.it

Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative
Via Villa Convento 24/a, 73041 Lecce

Corso di Dinamica Corporale – Cremona (CR)

1 e 3 ottobre 2013

Posturale,pilates,antiginnastica,isometrica,stretching. tenuto da LauraM(isef,masso,pilates)SabrinaM(masso,yoga pilates)

Liceo scientifico Aselli
Via Palestro, 26100 Cremona

Al via oggi il Guerrilla di Congusto e Consorzio Virgilio!

Milano, 24 settembre 2013 _Da oggi gli “street chefs” Congusto si aggireranno per le strade milanesi! In occasione dello speciale Open Day della Scuola, che aprirà le porte delle sue cucine al pubblico giovedì 26 settembre dalle h 15 alle 20, Congusto, in collaborazione con il partner Consorzio Virgilio, ha ideato una speciale iniziativa che allieterà i milanesi in questi giorni.

Un vero e proprio “Guerrilla marketing” organizzato al fine di sensibilizzare la città alla cultura della buona tavola, mission di Congusto da ormai 10 anni. Simpatici modelli e modelle travestiti da chef con cappello e grembiuli invadono la città, pronti a distribuire brochure e gadget realizzate ad hoc per l’operazione, simpatiche shopper e spillette, il tutto firmato dalla scuola di cucina Congusto e in collaborazione con Consorzio Virgilio.

Giovani, carini e sorridenti, questi gruppi di ragazzi promuovono per le strade di Milano le attività della scuola di cucina e, in particolare, il nostro Open Day, offrendo informazioni ai passanti interessati e shopper.

In’occasione per Congusto di presentare la nuova ricca stagione di corsi tematici, percorsi lunghi e, da quest’anno, anche il corso per professionisti “Futuri Chef”, giunto ormai alla terza edizione.

Cercate i nostri street chefs per le vie di Milano e venite a trovarci giovedì, dalle 15 alle 20, presso la sede di via Giovan Battista Nazari, 3.

Il nostro staff sarà lieto di mostrarvi le cucine e tutta la nostra offerta formativa.. Da non perdere!!!

 

CONGUSTO by Gourmet Institute – VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO

 

TEL. 02897858.1 www.congusto.it – info@congusto.it

 

Corsi Gratuiti a Benevento per disoccupati.

Corsi per addetti alle Vendite con percorso con competenze informatiche e con percorso con competenze linguistiche. Per informazioni info@poliserv.it 082447700 i corsi partiranno il giorno 16 settembre e le adesioni saranno recepite entro la prossima settimana. I corsi sono a numero chiuso gli interessati dovranno affrettarsi.

 

Progetto Erasmus

Progetto Erasmus tra MA Europe ed il SCE Stevenson College of Edinburgh che partirà dalla prossima stagione ANNO 2013/2014! 

Partirà dalla prossima stagione ANNO 2013/2014!

 

Musicacademy VIA TORQUATO TASSO 13, 40129, BOLOGNA

 

VIA TORQUATO TASSO 13, BOLOGNA, TEL 051-6313706

 

info@ma2000.it

 

http://www.stevenson.ac.uk/

 

Sighthill Campus Home: Sighthill Campus

 

www.stevenson.ac.uk

Corso di formazione di I livello per sommelier – Scuola Europea Sommelier Sicilia Delegazione Messina

Mercoledì 25 settembre 2013 

Sono aperte le iscrizioni

IL CORSO SI TERRA’ PRESSO ” HOTEL S.ELIA “

VIA I° SETTEMBRE MESSINA

PER INFO:

CLAUDIO FERRARA

3475027228

MAIL:

eurosommeliersicilia@libero.it

sicilia@eurosommelier.eu

 

Corso di sugar flower con Elena Sirenko – Lozzo Atestino (PD)

Dal 28 al 29 settembre 2013

Corso di due giorni in cui si faranno i fiori nell’immagine. Insegnante è Elena Sirenko Spiegazione teorica sulla preparazione della flower past colorazione della pasta Ritaglio petali Spiegazione sul corretto inserimento del fil di ferro e sui codici dei vari spessori del filo Venatura dei petali a la loro lavorazione con appositi attrezzi, ball tool e cell stick (la differenza degli effetti che si ottengano con l’uno e con l’altro) Sfumatura dei petali con coloranti in polvere Costruzione della struttura per la foglia Assemblaggio dei fiori con un l’aiuto del nastro Realizzazione delle foglie e boccioli Creazione della composizione finale e presentazione del bouquet finito. Consigli pratici su come creare una bella composizione floreale sulla vostra torta.

 

 

 

Festa di innaugurazione Scuola Teatri possibili Open Day

Sabato 28 Settembre 2013

 Festa di inaugurazione dei nuovi corsi Teatri Possibili, per bere qualcosa insieme e brindare all’anno in partenza, con un po’ di musica e un ricco buffet.

 Per l’occasione, la Scuola organizza un Open Day in cui tutti i curiosi potranno finalmente conoscere gli insegnanti, la struttura e soprattutto sperimentare un assaggio di quelle che sono delle vere e proprie lezioni teatrali: momenti di training, esercizi sulla percezione dello spazio, sulla respirazione, esercizi di concentrazione, improvvisazioni, giochi di gruppo….

 Per dare finalmente concretezza a una curiosità, perchè il teatro non si studia sui libri ma soprattutto si guarda, si tocca, si ascolta, si agisce… si gioca!  

E perchè ognuno possa finalmente avere risposte alle tante curiosità che il teatro ispira, la festa prevede anche uno Speed Date: un gioco a tempo in cui ognuno a turno potrà fare una veloce e intensa chiacchierata con ognuno degli insegnanti.

 Per avvicinarsi al teatro con lo stupore e la meraviglia con cui i bambini si accingono a giocare, mettendosi alla prova, buttandosi senza paura in un mondo che non si conosce ma che promette nuove sfide. Con fantasia e creatività sempre aperti all’ascolto di se e degli altri…

  

E ricordati di prenotare le tue lezioni di prova gratuita al più presto!!!

 

 

Scuola Teatri Possibili – Via Savona, 10 – 20144 Milano – tel. 02.8323182

5° Aqua Challenge FIN Fitness Convetion

Domenica 29 settembre 2013 

Piscine Aquateam

Via San Clemente, 66 – tel. 035 4376632

www.aquateamsrl.it

 

Una giornata ricca di attività acquatiche con i Presenters e Docenti FIN e un programma vario e ricco di spunti interessanti per vivere l’acqua a 360°!!!

Un Workshop teorico-pratico, 9 Masterclass e nuovi attrezzi da provare per aggiornarsi sugli argomenti più trend del fitness in acqua

 

Coordinatore: Mirco Salvetti

 

Collaboratori SIT- FIN Nazionale: Giorgia Collu, Sabina Fornaro, Marco Gagliassi

 

Presenters: Chiara Braccini, Elisabetta Locatelli, Roberta D’Annucci, Ivan De Luca

 

Special Guest: Joao Santos, Mundo Hidro Master Trainer (Portogallo)

 

Obiettivo “Variare” – presentazioni teoriche e pratiche su alcune metodiche allenanti mirate all’utilizzo di 2 poco usuali attrezzature nate per il fitness acquatico curate dai trainer : Catia Pattini per Aquawalk® – Stefania Manfredi per AquaPole®

 

Programma della manifestazione

h.09,00-9,30: Accredito partecipanti

h.09,30-17,15: 5°Aqua Challenge Convention FIN

h.17,15-18,15: Chiusura lavori e Consegna Attestati partecipazione

 

Descrizione delle lezioni 

09,30-10,15 – MC- Imagine a Ball (acqua media): Scopri come collegare in modo fluido i vari movimenti, immaginando di lavorare con una PALLA, per creare delle coreografie efficaci e divertenti e mantenere alto l’interesse dei tuoi allievi.

Attrezzi: nessuno

Presenter: Ivan De Luca

09,30-10,15 Teoria-WS Total Body Expression: un laboratorio teorico pratico su come utilizzare al massimo l’espressività corporea per comunicare in modo efficace con i tuoi allievi

Attrezzi: nessuno

Presenters: Giorgia Collu – Sabina Fornaro

10,30-11,15 – MC-Armonia Vs Forza (acqua media): gli opposti si attraggono, si contrastano e si fondono insieme per creare un allenamento unico ed efficace in cui troverete interessanti spunti per le vostre classi.

Attrezzi : nessuno

Presenters:Marco Gagliassi – Roberta D’Annucci

10,30-11,15 – Total Body Expression (acqua alta): la parte pratica del workshop correlata alla metodologia e alla didattica sviluppata nella parte teorica.

Attrezzi: cinture

Presenters: Giorgia Collu – Sabina Fornaro

10,30-11,15 Demo Teorico : Aquawalk®

Presenter: Catia Pattini

11,20-12,05 – MC – Aqua Dinamic (acqua alta): Gestire spazi ed esercizi in modo fluido ed efficace, costruendo semplici coreografie per creare perfetto mix tra lavoro cardio e di tonificazione.

Attrezzi: cinture

Presenter: Ivan De Luca

11,20-12,05 – MC Aqua Cheerleaders (acqua media): approfitta del favorevole ambiente acquatico per provare saltare, piroettare e danzare come una vera e propria majorette, ti divertirai e troverai divertenti spunti per le tue classi.

Attrezzi : nessuno

Presenter: Elisabetta Locatelli

11,30-12,15 Demo Teorico : AquaPole®

Presenter: Stefania Manfredi

12,15-13,00 – MC- Circuit Vs Interval (acqua media) : prova questo intenso allenamento a circuito che ti porterà a conoscere i tuoi limiti di resistenza. Una proposta in cui potrai incrementare la motivazione dei tuoi allievi e farli allenare come dei veri atleti.

Attrezzi: nessuno

Presenter: Joao Santos

13,00-14,00 Demo Pratica (2 mini class 25 min) : AquaPole® – Aquawalk®

Presenters: Stefania Manfredi – Catia Pattini

14,10-14,50 – MC – (acqua media) Aqua Frisbee: Vieni a provare questa lezione in cui spingi, tiri, salti, lanci e afferri utilizzando un’ottimo e insolito attrezzo di resistenza (drag) con cui far allenare e divertire la classe allo stesso tempo.

Attrezzi : Frisbee

Presenters: G.Collu-S.Fornaro-C.Braccini

15,00-15,45 – MC- (acqua alta-media) Deep Legs Workout : una lezione combinata tra esercizi di tonificazione e coreografia per creare un efficace allenamento mirato agli arti inferiori. Vieni a provare

Attrezzi: cavigliere

Presenter: Joao Santos

15,00- 15,45 Demo Pratica (2 mini class 25 min): AquaPole® – Aquawalk®

Presenters: Stefania Manfredi – Catia Pattini

15,50-16,30 – MC – (acqua media-alta) Just Kick Choreography: Scopri come collegare in modo fluido i movimenti base della kick boxe per creare delle coreografie efficaci e allenanti mantenendo alto l’interesse dei tuoi allievi.

Attrezzi: nessuno

Presenters: Marco Gagliassi – Ivan DeLuca

16,35-17,15 MC- The Musical Eras (acqua media): tutti i presenters in team teach vi coinvolgeranno in questa dinamica e coinvolgente lezione in cui vi lascerete trasportare dai ritmi musicali delle diverse ere…dalla preistoria sino ai nostri giorni.

Attrezzi: nessuno

Presenters: J. Santos, M. Gagliassi, S. Fornaro, G. Collu , I. De Luca, E. Locatelli, C. Braccini, R. D’Annucci

 

N.B.: Per cause organizzative il programma potrebbe subire delle modifiche. L’iscrizione alle differenti lezioni verrà effettuata all’arrivo del fax attestante il pagamento e l’organizzazione procederà ad assegnare le classi in base a all’ordine d’arrivo del fax e a quanto contrassegnato sul modulo d’iscrizione. Qualora alcune lezioni pratiche raggiungessero il numero massimo dei partecipanti sarà possibile assistervi dal bordo vasca; le parti teoriche saranno invece completate al raggiungimento dei 50 posti.

 

Costi e modalità d’iscrizione

Costo: €80,00 Tesserati FIN – € 100,00 Non Tesserati

 

Modalità d’iscrizione: La quota dovrà essere versata sul ccp 73831349 intestato a FIN Roma o tramite bonifico bancario:

IBAN IT23Z0100503309000000010118 BNL C.O.N.I. ROMA

causale: Nome Cognome partecipante + iscrizione Aqua Challenge 2013

 

Sarà necessario compilare in modo completo il modulo in allegato contrassegnando con una croce le lezioni che si intende frequentare, per poi inviarlo via fax al numero 06/36200032 unitamente alla ricevuta di pagamento entro il 23 Settembre 2013

 

N.B. Non si accettano ulteriori iscrizioni o pagamenti in loco

 

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare l’ufficio SIT ai seguenti numeri: 06/36200022-441 o contattare i responsabili tecnici: Mirco Salvetti mirco.salvetti@rarinantestorino.com e Giorgia Collu info@giorgiacollu.it

 

 

 

HOTEL CONSIGLIATI: 

 

SETTECENTO HOTEL ( 1 Km dal centro piscine)

Via Milano 3 , 24030 Presezzo (BG)

Tel. 035466089 fax 03543751

 

 

BED & BREAKFAST “AL VECCHIO MULINO” ( 500mt dal centro piscine)

Via Marconi 18, 24030 Valbrembo

Tel 035527662 Cell. 3477373238

www.alvecchiomolino.it

 

 

INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE IL CENTRO PISCINE AQUATEAM

VIA SAN CLEMENTE 66 , Tel. 035 4376632

24030 PONTE SAN PIETRO (BG)

 

DA MILANO – AEREOPORTI DI MALPENSA E LINATE

PRENDERE AUTOSTRADA A4 IN DIREZIONE VENEZIA

USCITA DALMINE

ALLA ROTONDA DIRITTO/SS470 VIA DELLE VALLI

ATTTRAVERSARE TREVIOLO, CURNO, MOZZO

ALLA ROTONDA PRENDERE LA 3° A DESTRA IN DIREZIONE VALBREMBO, VIA DA VINCI. PROSEGUIRE PER 1 Km CIRCA SEGUIRE LA STRADA CHE SVOLTA A SX IN VIA SAN CLEMENTE, DOPO 300 Mt IL CENTRO PISCINE AQUA TEAM SARA’ ALLA VOSTRA SX.

 

DA VENEZIA:

DA VENEZIA

PRENDERE AUTOSTRADA A4 IN DIREZIONE MILANO

USCITA DALMINE

ALLA ROTONDA DIRITTO/SS470 VIA DELLE VALLI

ATTTRAVERSARE TREVIOLO, CURNO, MOZZO

ALLA ROTONDA PRENDERE LA 3° A DESTRA IN DIREZIONE VALBREMBO, VIA DA VINCI. PROSEGUIRE PER 1 Km CIRCA SEGUIRE LA STRADA CHE SVOLTA A SX IN VIA SAN CLEMENTE, DOPO 300 Mt IL CENTRO PISCINE AQUA TEAM SARA’ ALLA VOSTRA SX.

 

DALL’AEREOPORTO DI BERGAMO ORIO AL SERIO:

USCITI DALL’AEREOPORTO SVOLTARE A DX,

SEGUIRE PER BERGAMO-LECCO

PRENDERE L’USCITA : PONTE SAN PETRO IMMETERSI SULLA SS470

ALLA ROTONDA PRENDERE LA 3° A DESTRA IN DIREZIONE VALBREMBO, VIA DA VINCI. PROSEGUIRE PER 1 Km CIRCA SEGUIRE LA STRADA CHE SVOLTA A SX IN VIA SAN CLEMENTE, DOPO 300 Mt IL CENTRO PISCINE AQUA TEAM SARA’ ALLA VOSTRA SX.

 

DALLA STAZIONE DI BERGAMO:

PRENDERE AUTOBUS ATB N° 8B IN DIREZIONE PONTE SAN PIETRO

FERMATA BRIOLO

Scuola di recitazione per teatro, cinema e fiction – Cremona (CR)

Lunedì 23 settembre 2013
Orario 18.30

Società Filodrammatica Cremonese

 
SCUOLA DI RECITAZIONE PER TEATRO, CINEMA E FICTION
diretta da Beppe Arena
in collaborazione con Enrico Tomasoni

Un vero e proprio viaggio nel teatro, nel cinema, nella drammaturgia e in tutte le espressioni dello spettacolo che stanno nella valigia di un commediante, guidati dall’esperienza di chi ha scelto di essere regista e attore… Un percorso per apprendere la tecnica, usare i trucchi, apprendere con consapevolezza… Disposti ad essere provocati, sollecitati, incuriositi e pronti a dubitare, elaborare, mostrare, interpretare …

I Temi:

1- La conoscenza della respirazione, articolazione, vocalità, postura.

2- Il suono del tempo, dello spazio e del ritmo.

3- L’espressione corporea o del movimento. Attivazione corporea e connessione con l’immaginario.

4- Acting: essere veri in una situazione finta.

5- Scene strutturate e preparate: sui quadri, la battuta, la vita degli oggetti, i personaggi, le situazioni sceniche.

6- La creazione e l’espressione del personaggio.

7- Il personaggio e il suo rapporto con il testo: La scrittura scenica della Drammaturgia.

8- Esercitazioni pratiche (teatro e cinema).

9- Teoria dell’attore, psicologia attitudinale o l’uomo attore.

10- Pratica dell’attore, formazione, condizione e inquadramento, diritti e doveri, rapporti tecnici-artistici, strumenti espressivi ed il professionista.

Il corso si terrà presso la Società Filodrammatica Cremonese sita in Cremona – Piazza Filodrammatici n. 1 e avrà una durata di 8 mesi, da inizio ottobre 2013 a fine maggio 2014.
Gli incontri avranno cadenza settimanale e sono fissati per il lunedì sera (orario da definire con i partecipanti)
L’età minima richiesta per potersi iscrivere è di 16 anni.
In data 23 settembre 2013 alle ore 18,30, presso la Società Filodrammatica Cremonese, è previsto un incontro informativo aperto a tutti.
Inizio lezioni lunedì 30 settembre: a tutti verrà offerta la possibilità di partecipare a due lezioni di prova gratuitamente.
Per qualsiasi informazione contattare il n. 335/8334043 a partire dalle ore 14,30.

Seminari di Tango e Vals – Milonga(VR)

Sabato 21 settembre 2013

La scuola di danza VAGANOVA DANCE SCHOOL (VERONA)
in collaborazione con
ALMA PORTEÑA (BRESCIA)

presenta:

SEMINARIO DI TANGO E MILONGA
21 e 22 Settembre 2013

SEMINARIO DI TANGO E VALS
5 e 6 Ottobre 2013

I seminari sono proposti per conoscere e approfondire la musicalità e la ritmica delle diverse orchestre nel Tango, nella Milonga e nel Vals.
Ciascuna classe sarà dedicata ad uno specifico tema, sul quale verranno proposte e sperimentate diverse varizione ritmiche, in relazione all’interpretazione personale e musicale. Le lezioni saranno divise in due livelli (principianti/base e intermedio/avanzato) e saranno tenute da ELEONORA RIVETTI e CLAUDIA ROSSI.

In occasione del seminario la scuola ospiterà, Sabato 21 Settembre, i partecipanti allo stage e tutti coloro che vorranno unirsi per una notte di milonga.
Selezione musicale a cura di Paolo Persiani.
Ingresso € 8 comprensivo di consumazione libera.

IL PROGRAMMA DEI SEMINARI:

SEMINARIO DI TANGO E MILONGA
Sabato 21 Settembre
15.30/17.00 Tango principianti/base
17.00/18.30 Tango intermedio/avanzato
Domenica 22 Settembre
15.30/17.00 Milonga principianti/base
17.00/18.30 Milonga intermedio/avanzato

SEMINARIO DI TANGO E VALS
Sabato 5 Ottobre
15.30/17.00 Tango principianti/base
17.00/18.30  Tango intermedio/avanzato
Domenica 6 Ottobre
15.30/17.00 Vals principianti/base
17.00/18.30 Vals intermedio/avanzato

COSTI:
1 LEZIONE € 20
2 LEZIONI € 35
3 LEZIONI € 50
4 LEZIONI € 70

I seminari si svolgeranno presso:
VAGANOVA DANCE SCHOOL
Via Tonale 7 – 37126 – VERONA

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
333.3725971 (Vaganova) – info@vaganova.it
347.5067076 (Alma Porteña) – almaportena@gmail.com

www.almaportena.it
www.vaganova.it

Eleonora Rivetti, Claudia Rossi e Franco Raffo (soci fondatori dell’Associazione Alma Porteña di Brescia) lavorano dal 1995 nel settore del Tango Argentino. Alma Porteña è il nome scelto per diffondere una cultura così ricca e piena di tradizioni come è il Tango. Questo nome significa “Anima di Buenos Aires” perchè il tango è danza, cultura, musica, parole e poesia, è rispetto e tradizione, socialità e storia. L’obiettivo è promuovere e diffondere il Tango in ogni sua forma. L’Associazione propone corsi di Tango per tutti i livelli, stages di approfondimento con i propri Maestri e con Maestri ospiti internazionali, eventi culturali legati al Tango, spettacoli musicali e concerti.
Dal 2006 l’Associazione promuove inoltre la Tradizionale Milonga Alma Porteña, un luogo speciale dove il tango prende vita. Un appuntamento settimanale per chi desidera ballare in un ambiente dove si mantengono vive le abitudini, gli usi ed i “codigos” delle milongas più antiche e tradizionali di Buenos Aires.

Vaganova Dance School, Via Tonale 7, Verona.