Compagnia Il Giglio / La Mandragola

Domenica 27 ottobre 2013

Ore 16,30

Compagnia il Giglio – La Mandragola

con Mario Altemura, Gianna Sammarco, Elisa Arzilli, Lorenzo Augier, Silvia Carrai, Filippo Dispensieri, Francesco Marzocchini, Nicla Pacella, Samuele Picchi, Nicola, Tani, Mirko Terrosi, Sara Zannelli

La Mandragola fu composta (presumibilmente) nel gennaio-febbraio del 1518 e rappresentata la prima volta per le nozze di Lorenzo (detto Lorenzino) con Margherita de La Tour d’Auvergne. La fortuna della Mandragola fu rapida e di grande impatto sul pubblico.

 Le rappresentazioni più importanti avvennero nel 1520 e durante il carnevale di Venezia nel 1522 allorchè  la prima recita fu sospesa per troppo affollamento del teatro.

 

Per info e prenotazioni

Via Volterrana, 4b – Firenze – Tel.: 055. 2321754 – info@teatroeverest.it | www.teatroeverest.it

Il corso Fashion Editing

È il Professional Course di Accademia del Lusso pensato per aspiranti professionisti nel settore dell’editoria per la moda.

Un professionista in cattedra

Paolo Gelmi, direttore della testata Maxim, terrà seminari e workshop di approfondimento per gli studenti del corso Fashion Editing.

1307_Accademia_FashionEditing_r1_c1.jpgMaxim è il mensile maschile di lifestyle più letto al mondo: sport, tecnologia, motori, intrattenimento e tanti altri contenuti dedicati all’universo uomo.

Opportunità di stage

Al termine di corso, Maxim valuterà i CV degli studenti per offrire ai più meritevoli la possibilità di partecipare a uno stage formativo in redazione. 

 

CLICCA QUI per richiedere informazioni più dettagliate

http://www.accademiadellusso.com 

Corso di recitazione teatrale

21 e 26 ottobre 2013

Corso di recitazione teatrale I anno con i primi giorni di prova gratuita

info e prenotazioni

 

Via Volterrana, 4b – Firenze – Tel.: 055. 2321754 – info@teatroeverest.it | www.teatroeverest.itt

Lezione di prova gratuita al corso di Teatro per ragazzi

Le attività del corso per ragazzi prenderanno il via il giorno 22 ottobre alle ore 17.30, con una lezione gratuita in cui i giovani aspiranti attori potranno confrontarsi con le principali tecniche attorali, mettendosi in gioco in una attività forse insolita, ma di certo educativa e stimolante.

 Oggetto centrale del corso sarà il teatro, concepito sia come gioco che come linguaggio mediante il quale esprimere liberamente sé stessi, attraverso il corpo e la voce. A queste attività viene affiancato l’insegnamento delle principali tecniche del teatro d’ombre e di alcune discipline circensi come giocoleria ed equilibrismo. Questo approccio permette di esplorare le potenzialità del corpo, nel rispetto dei limiti e delle abilità di ognuno, per stimolare il lavoro sul palcoscenico in ogni sua forma. Il corso di teatro diventa così un’opportunità per avvicinare i ragazzi al piacere del gioco teatrale in un atmosfera di gruppo non competitiva e di reciproco stimolo. 

Lezione di prova gratuita al corso di Teatro per ragazzi 11-15 anni

 Le lezioni si svolgeranno nella sede dell’associazione culturale TAE Teatro presso lo spazio CANTINE TEATRALI in via Bellini, 2 a Treviglio (BG).     

Per informazioni e iscrizioni: MAX 3391134156 –  laboratorio@taeteatro.org – www.taeteatro.org

Villagers – Roma (RM)

7 dicembre 2013

Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo per un tour invernale che toccherà la nostra penisola per tre spettacoli unici: Milano, Bologna e Roma.

I Villagers nascono nel 2010 dalla mente del musicista e cantautore irlandese Conor O’Brien. Il disco desordio, Becoming A Jackal, è senza ombra di dubbio uno dei migliori album pop d’inizio decennio, a fronte di una vera e propria ovazione da parte della critica (nominationa al Mercury Music Prize e premio Ivor Novello). Dopo due anni di tour, che permettono a Conor O’Brien di sperimentare nuovi suoni ed acquisire maggiore dimestichezza e collaborazione con la sua band, è il momento di Awayland, il secondo disco che appare sicuramente e sin dal primo ascolto un album più maturo, denotando l’intenzione ed il bisogno del frontman di evolversi verso un orizzonte più variegato rispetto al primo lavoro e di confrontarsi con gli altri membri della band.

 

“Abbiamo girato in tour così tanto insieme, che ci è sembrato del tutto naturale registrare l’album assieme. Ho inviato loro i miei demo rifiniti, in modo che tutti inizialmente imparassero le parti, ma dopo che ci siamo riuniti tutti a casa di Tommy, abbiamo stravolto tutto. Mi sentivo veramente bene. Il primo è stato un disco forte, ma quest’ultimo mi ha fatto capire quanto sia stato importante il coinvolgimento della band. L’intero viaggio è stato emozionante, e molto ossessivo. Suppongo che sia per questo che l’album sia uscito due anni e mezzo più tardi” commenta lo stesso O’Brien.

Dopo aver diviso il palco con artisti come Neil Young, Tindersticks e Fleet Foxes, 

Conor O’Brien leader dei Villagers arriva in Italia con la band al completo!

 

Earthly Pleasure è il secondo estratto dell’album Awayland

 

Villagers sono rappresentati in Italia dalla Comcerto

 

Read more:

http://www.wearevillagers.com/

 

https://www.facebook.com/Villagers

 

https://twitter.com/wearevillagers

 

http://www.youtube.com/VillagersTV

 

CIRCOLO DEGLI ARTISTI ROMA

via Casilina Vecchia 42, 00182 Roma

www.ilcircolodegliartisti.it

prevendite dal 13 agosto: greenticket.it

 

Blablacar.it mobility partner di Eurochocolate, per un evento dedicato all’ambiente ed alla dolcezza

Fino al 20 ottobre 2013

 Eurochocolate sceglie Blablacar.it come partner ufficiale,per festeggiare i primi 20 anni all’insegna dell’ecosostenibilità

Perugia, 11 ottobre 2013 – Il 18 ottobre a Perugia apre Eurochocolate, la manifestazione dedicata al cibo degli dei e all’arte cioccolatiera italiana e internazionale, giunta oggi alla sua ventesima edizione. Il tema scelto per quest’anno dalla nota kermesse perugina è “EVERGREEN, la sostenibile dolcezza dell’essere”, un claim che volge lo sguardo alla salvaguardia dell’ambiente nella quotidianità di tutti i giorni, con l’intento di dare spazio a numerose iniziative rivolte all’ecocompatibilità e all’ecosostenibilità.

In questo contesto si inserisce Blablacar.it, come mobility partner ufficiale dell’evento.

BlaBlaCar.it, community leader in Europa per il ride sharing, permetterà di raggiungere Perugia in compagnia, lowcost e con un occhio alla sostenibilità ambientale. Il ride sharing è una soluzione di mobilità eco-friendly e anti crisi, che permette di condividere l’auto dimezzando i costi di carburante e pedaggi, riducendo le emissioni inquinanti. Il ride sharing è in continua crescita in Europa e anche nel nostro paese è una realtà sempre più solida. Secondo i dati di BlaBlaCar.it, sono ormai milioni gli utenti che cercano o offrono un passaggio sulla sua comunità online,ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili ed evitando gli sprechi. Con il ride sharing, infatti, è possibile tagliare drasticamente le emissioni di CO2 e di generare fino al 75% di risparmio sulle spese di viaggio.

Arrivare a Eurochocolate con Blablacar è semplice. È sufficiente registrarsi sul sito www.blablacar.it, inserire come destinazione Perugia e trovare chi offre o cerca un passaggio per l’evento più amato dai golosi.

Dal 18 al 20 ottobre inoltre, chi raggiungerà Eurochocolate con un viaggio condiviso verrà accolto presso il corner Blablacar, collocato all’interno della Rocca Paolina, dove sarà possibile posare per una simpatica Polaroid con i propri compagni di viaggio e ricevere tanti gadget targati Blablacar. Per chi ancora non è un utente, sarà inoltre possibile conoscere e approfondire il servizio e iscriversi alla community, con l’assistenza dello staff di Blablacar.it.

 Claudia Masala

Client Executive

Via Tortona 37, 20144 Milano

t. +39 0272143537 | m. +39 3457143115 | claudia.masala@bm.com

www.bursonmarsteller.it

  

Halloween Night con Sven Vath e Maurizio Schmitz – Daniele Spadaro

sven vath mediares.jpg31 ottobre 2013

 Creatività, energia, sorrisi e felicità: questi gli ingredienti che un fuoriclasse assoluto come Sven Vath porta da sempre in giro per il mondo, e che ha scelto di dispensare all’Amnesia di Milano in una data così importante come giovedì 31 ottobre, la Halloween Night. Una serata che spicca nel suo tour autunnale, che prevede tappe in Nord e Sud America, come i festival Movements e Creamfields, per tacere di importanti appuntamenti europei come Timewarp e Rave on Snow. La serata del 31 ottobre diventa così l’unica opportunità italiana rimasta nel 2013 per poterlo ammirare.

Impossibile riassumere in poche righe l’essenza del tedesco Sven Vath, uno dei più grandi deejays di tutti i tempi, tra i creatori assoluti della techno e della musica elettronica in generale, primogenitura certificata dal disco “Electrica Salsa” del 1986, firmato con il suo progetto Off. Altra sua pietra miliare il suo brand Cocoon, declinato con diverse modalità artistiche. I suoi set sono sempre autentici happening, unici ed irripetibili. Come i party di Halloween dell’Amnesia di Milano, basti pensare a quello tenutosi all’Hangar Bicocca nel 2010 e che è giustamente passato alla storia di genere. Sabato 31 Sven Vath è affiancato dall’italo-tedesco Maurizio Schmitz, fiero sodale di Sven Vath nei più importanti party Coocon.

Prossimi guests Amnesia Milano

NOVEMBRE

sabato 02: resident Night

sabato 09: tINI e Yaya (Desolatismus Party)

sabato 16: Nina Kraviz

sabato 23: X Tour con Pan pat (4 hours set)

sabato 30: Cadenza residence: Andrea Oliva, Guillame & The Coutu Dumonts

AMNESIA MILANO Office: J.T Marlin Srl, VIA CAVRIANA 7 – 20135 MILANO P.I/C.F

03425370164 Mobile +39 348 7241015 Tel +39 02 70100702 Fax +39 02 70100702

www.amnesiamilano.com Info@amnesiamilano.com 

Daniele Spadaro

press agent 

+39.335.6262260  mobile 

+39.02.86454630 phone

+39.02.86450025 fax

skype danielespadaro1

www.facebook.com/danielespadaro

twitter.com/DanieleSpadaro

c/o Level 2 

via Cesare Correnti 14

20123 Milano, Italy 

Undicesimo compleanno Amnesia In consolle Dubfire, Idriss D e Dema

Sabato 19 ottobre 2013

Un compleanno, ogni compleanno è sempre un evento un po’ speciale.

E quando si parla dell’undicesimo compleanno di un locale come l’Amnesia di Milano, non resta che levarsi il cappello al suo cospetto e festeggiare una realtà che in undici anni ha ospitato tutti i migliori deejays del mondo, attraversando ogni genere musicale, dalla house alla electro, dalla trance alla techno, sempre con i massimi esponenti di categoria, da Sven Vath (che torna all’Amnesia per Halloween – ndr) a Carl Cox, da Guetta a Srillex, da Armin Van Buuren a Paul Van Dyk. Pronto ed attento ad ogni evoluzione e tendenza, l’Amnesia da sempre interpreta al meglio le esigenze ed i desideri del proprio pubblico, felice che non si debba andare per forza ad Ibiza, a Londra a Berlino ed ai Festival per divertirsi con il proprio deejay del cuore. Basta atterrare all’Amnesia, ogni sabato sera (e prefestivi).

Sabato 19 ottobre all’Amnesia si fa festa con l’ ospite speciale l’iranianoamericano Dubfire (già Deep Dish), un deejay e produttore che da sempre possiede il tocco magico, che gli ha permesso di vincere nel 2002 i Grammy Awards (gli Oscar della Musica), grazie al remix di “Thank You” di Dido.

Grande appassionato di cucina, negli anni è diventato un’autorità anche in questa materia. Si spiega così il suo nuovo format “Menù by Dubfire”, una serata nella quale il dj di origine iraniana cura personalmente sia colonna sonora che menù. Sabato 19 Dubfire è affiancato dai deejays Idriss D (resident) e Dema.   

Prossimi guests Amnesia Milano

OTTOBRE

sabato 26: Dorian Paic

giovedì 31: Sven Vath, Maurizio Schmitz

NOVEMBRE

sabato 02: resident Night

sabato 09: tINI e Yaya (Desolatismus Party)

sabato 16: Nina Kraviz

sabato 23: X Tour con Pan pat (4 hours set)

sabato 30: Cadenza residence: Andrea Oliva, Guillame & The Coutu Dumonts

AMNESIA MILANO Office: J.T Marlin Srl, VIA CAVRIANA 7 – 20135 MILANO P.I/C.F

03425370164 Mobile +39 348 7241015 Tel +39 02 70100702 Fax +39 02 70100702

www.amnesiamilano.com Info@amnesiamilano.com

Golosaria Milano (MI) – Segnalato da Tenute Tomasella

2.jpg16-18 novembre 2013

Dopo il successo senza precedenti dell’ultima edizione con oltre 25 mila presenze tra appassionati e operatori del settore (tra cui buyers stranieri), quest’anno Golosaria si è trasferita nella nuova location degli Superstudio Più – via Tortona, 27 Milano. 

Info e programma: www.golosaria.it

 

TENUTE TOMASELLA

Via Rigole, 103 – 31040 Mansuè (TV)

Tel. +39.0422.850043 Fax +39.0422.850962

cantina@tomasella.it www.tenute-tomasella.it

Merano Wine Festival Merano Bolzano- Segnalato da Tenute Tomasella

4.jpg9-11 novembre 2013

E’ uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno centro della città.

Le Tenute Tomasella selezionate nella categoria “New Entry” e saremo presenti con il nostro banco d’assaggio nella giornata di lunedì 11 novembre.

Nelle altre giornate saremo presenti presso lo stand di Vini Buoni d’Italia.

I vini selezionati sono stati: Osè, spumate rosato demi-sec e Chinomoro. 

Info e programma: www.meranowinefestival.com

 

TENUTE TOMASELLA

Via Rigole, 103 – 31040 Mansuè (TV)

Tel. +39.0422.850043 Fax +39.0422.850962

cantina@tomasella.it www.tenute-tomasella.it

Halloween all’insegna del mistero con lo Speciale Ghost Tour Triora e le coreografie con il fuoco degli Iannàtampé

GT_Halloween_2013_CAST_02a.jpgIl tour organizzato da Autunnonero è stato premiato da Festivalmare 2013 come miglior evento dell’entroterra

Halloween all’insegna del mistero con lo Speciale Ghost Tour Triora e le coreografie con il fuoco degli Iannàtampé

Sabato 26 ottobre, tra le novità: il cast degli storyteller al completo e una nuova tappa: l’antico Castello di Triora. Una serata magica sulle note dell’arpa celtica di Claudia Murachelli 

Una nuova tappa del tour alla scoperta dell’antico Castello di Triora, la squadra degli Storyteller al GT_Halloween_2013_CAST_02b.jpgcompleto, le affascinanti coreografie con il fuoco degli Iannàtampé, le note dell’arpa celtica di Claudia Murachelli, e infine la possibilità di partecipare al tour indossando abiti ispirati a uno dei tre “mondi” del percorso. 

È questa la miscela esplosiva che renderà la notte dedicata a Halloween firmata Autunnonero un evento indimenticabile. Sabato 26 ottobre, a partire dalle 21.00, ad attenderci è uno speciale appuntamento del Ghost Tour Triora, il famoso tour delle leggende e dei misteri, organizzato dall’Associazione Culturale Autunnonero con la direzione artistica di Andrea Scibilia e la main sponsorship del ristorante di Triora “L’erba gatta”, premiato dal Festivalmare 2013 come miglior evento dell’entroterra della provincia di Imperia. 

GT_Halloween_2013_Ianna.jpgSono tante le sorprese riservate ai partecipanti del tour. Innanzitutto, a condurre non sarà una sola coppia di Storyteller, ma l’intero cast della stagione estiva più un nuovo arrivo. Tre coppie di “traghettatori”, quindi, a cui si uniranno Giovanni De Feo e Veruska Temporin di “Narrazena”, associazione culturale genovese di storytelling. Le guide narranti del tour accompagneranno i viaggiatori con la loro lanterna e il fedele grimorio in una staffetta attraverso le tre aree principali del percorso: Il mondo dei morti, il mondo dei miti, delle feste e delle creature del folklore, il sabba delle streghe. Tra le tappe nuove, oltre a Palazzo Capponi – luogo di mistero e antiche memorie – si potrà visitare l’antico castello di Triora, dove verranno raccontate le tradizioni della festa di Ognissanti. Per l’occasione, tutti i partecipanti sono invitati (ma non obbligati) a vestirsi ispirandosi a uno dei tre mondi e a indossare un elemento o un accessorio del colore a essi attribuito: bianco per i morti e gli spettri, rosso per i miti e le creature del folklore, nero per streghe, stregoni e alchimisti. A rendere ancora più suggestivo il Ghost Tour di Halloween saranno le note dell’arpa celtica di Claudia Murachelli e le affascinanti coreografie con il fuoco dell’Associazione Culturale Iannàtampé. Luci e fuochi che illumineranno il percorso seguendo i racconti di antichi miti e GT_Halloween_2013_Scegli_colore.jpgtradizioni. Non a caso la scelta del fuoco, perché come dicono gli Storyteller, “è il solo elemento che possa accogliere in sé i due valori contrari: il bene e il male, perché splende in paradiso e brucia all’inferno”. Confermata la collaborazione con il ristorante di Triora “L’erba gatta”, quest’anno in veste anche di main sponsor dell’evento. L’erba gatta proporrà un menù per il Ghost Tour di Halloween e uno sconto del 10% a tutti i partecipanti, sia sul menù speciale, sia su quello alla carta. Il negozio “La Strega di Triora” preparerà invece un nuovo pacchetto di prodotti tipici, l’”Autunnonero Halloween Gift”, acquistabile online e presso la biglietteria del tour. 

A seconda del numero dei partecipanti, oltre alla partenza delle 21.00 potranno esserne attivate altre, alle 21.45 e alle 22.30. I gruppi partiranno come di consueto davanti al Museo Etnografico e della Stregoneria. L’importante è seguire sempre la lanterna degli Storyteller e stare lontani dai luoghi bui…

Triora è un borgo montano, soggetto a repentini cambiamenti atmosferici, per questo si consiglia ai partecipanti di vestirsi “a strati”, indossare scarpe comode e portare con sé una giacca impermeabile. In caso di pioggia si sconsiglia l’ombrello perché alcune vie sono molto strette e il passaggio di molte persone potrebbe diventare difficoltoso. Si suggerisce inoltre di portare una torcia (anche quella del cellulare), utile nelle aree più buie del percorso. 

Prenotazioni

Per partecipare al Ghost Tour Triora di Halloween occorre acquistare i biglietti in prevendita nella sezione “Shop” del sito di Autunnonero, alla voce “booking”. I metodi di pagamento accettati sono paypal e bonifico. La prenotazione potrà essere effettuata anche chiamando il 340.2139655, ma verrà confermata solo dopo l’avvenuto pagamento. I biglietti si ritireranno alla biglietteria del Ghost Tour all’inizio del percorso.

 

Tipologia dei biglietti

 

– Standard: 15 euro / ridotto: 7 euro (ragazzi 6-13 anni e adulti oltre i 65)

 

– Speciale: 23 euro (comprende il biglietto + l'”Autunnonero Halloween Gift”, un pacchetto di benvenuto di prodotti tipici realizzato dal negozio “La Strega di Triora”)

 

 

Tutti i possessori di qualunque tipologia di biglietto avranno uno sconto del 10% presso il ristorante “L’erba gatta” di Triora, sia sul menù speciale, sia su quello alla carta, e del 10% presso il negozio di prodotti tipici “La Strega di Triora”. 

 Info

 340.2139655

 ghosttour@autunnonero.com 

 www.autunnonero.com

  Storyteller

 Simone Caridi e Nicoletta Cino

 Eugenio Ripepi e Giorgia Brusco

 Simone Rossi e Sara Rossi

 Giovanni De Feo e Veruska Temporin (Associazione “Narrazena”)

 Testi e direzione artistica

 Andrea Scibilia

  Seguite Autunnonero su:

 www.facebook.com/autunnonerofest

 http://twitter.com/autunnonerofest

 www.youtube.com/cruxedebeccu

 www.pinterest.com/autunnonerofest

 

 

Natascia Maesi 

 

Ufficio Stampa Autunnonero

 

mobile +39 338 3423462 – 335 1979414

 

natascia.maesi@gmail.com

MusicaW Festival – Castellina Marittima

MusicaW Festival, 19 anni di musica. E’ un progetto portato avanti al lavoro di uno staff di volontari partiti dale band emergenti, arrivati a guest nazionali 

 

Mitici Platters – Trezzano sul naviglio (MI)

Sabato 23 novembre 2013

MITICI PLATTERS IN CONCERTO A TREZZANO sN (MI) IL 23 NOVEMBRE 2013.
INIZIO PREVENDITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI (LIMITATI)

SERATA AMERICAN GRAFFITI dalle 19.00 cena, apertura serata con Edoardo Romano (Tre Tre di DRIVE IN) e poi concerto dei PLATTERS presso Centro Feste “U. Tognazzi” – organizza Pro Loco Trezzano sul Naviglio prevendita presso negozi convenzionati oppure contatta prolocotrezzano@gmail.com

Centro Feste “U. Tognazzi” – Via Castoldi – Trezzano sul naviglio (MI)

Esposizione di gioielli contemporanei Venezia – Suggerito da Maddalena Rocco

12-20 ottobre 2013

Nell’ambito del Venice Design Week  ci sarà un’esposizione di gioielli contemporanei  

CA’PISANI HOTEL, DORSODURO 797/a

Maddalena rocco

maddalenarocco@gmail.com

Alla fattoria del colle, 2 week end al sapore di Tartufo bianco e vini rossi – Ufficio stampa Casato Prime Donne

9-10 e 16-17 novembre 2013

Brunello, Chianti Superiore e Orcia per innaffiare un menù a base di Tuber Magnatum Pico

Tartufo Bianco delle Crete Senesi e grandi rossi: ecco la ricetta che Donatella Cinelli Colombini propone per i due week end del 9-10 e 16-17 novembre alla Fattoria del Colle di Trequanda. Eccellenze enologiche del territorio come Brunello, Brunello Riserva, Chianti Superiore e Orcia DOC che si uniscono al sensuale aroma e al prestigio del Tuber Magnatum Pico per due fine settimana da gustare e degustare. Ad appena 15 km dalla Fattoria del Colle si trova infatti San Giovanni d’Asso, paese medioevale costruito intorno al castello che ospita il Museo del tartufo, dove nei due fine settimana centrali di novembre andrà in scena la 28° edizione della Mostra Mercato con stand gastronomici per comprare, gustare e imparare tutto sul più raffinato e costoso fra i prodotti del bosco. San Giovanni d’Asso è infatti uno dei centri di produzione tartufigena più importanti e rinomati per la particolare qualità delle trifole, che sfidano quelle di Alba.

Un buon motivo dunque per trascorre due giorni in Toscana nell’atmosfera autentica di una fattoria con 400 anni di storia, con un programma fitto di suggestioni ma soprattutto il matrimonio inedito e ardito fra quattro piatti a base di tartufo bianco e 4 grandi vini rossi: tortelli di patate con fonduta di pecorino e tartufo bianco con Cenerentola Orcia DOC 2008, carpaccio di bue chianino con tartufo bianco e Brunello di Montalcino DOCG Prime Donne 2008, Zuppa di patate del Colfiorito, porri e tartufo bianco con Chianti Superiore DOCG 2011 e Tagliata di bue chianino con tartufo bianco e Brunello di Montalcino DOCG 2008. Quattro proposte gastronomiche pensate per veri cultori della tavola precedute da un aperitivo nella cantina storica a base di “Sanchimento” Igt Toscana Bianco 2012 insieme a bruschettine di olio nuovo e crostini tipici e suggellate da assaggi di dolci tipici della tradizione senese e il “latte in piedi”, una sorta di bavarese campagnola. 

Un weekend breve ma intensissimo che prevede anche una lezione di cucina per imparare a fare i pinci – pasta fresca tipica del senese – una visita guidata alla Fattoria – passando attraverso la Sala degli stemmi, la cucina cinquecentesca, la camera del Granduca, la Cappella di San Clemente e la cantina di produzione del Chianti e dell’Orcia – una degustazione verticale di Brunello e Rosso di Montalcino con quattro vini e naturalmente una visita alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete senesi di San Giovanni d’Asso. Il costo del pacchetto è di 148€ a persona e comprende pernottamento in camera doppia con bagno e colazione, cena del tartufo del sabato con due pietanze, dolce e vini, pranzo della domenica vino incluso, oltre alle visite, degustazioni e la lezione di cucina.

Per chi volesse trovare il tempo anche per una seduta di relax, la Fattoria del Colle dispone anche di un centro benessere esclusivo (max 6 persone alla volta) con vista sulle crete senesi al costo di 25€ euro a persona per due ore: bagno turco, sauna, stanza relax, doccia emozionale, percorso Kneipp e vasca idromassaggio.

 

Per informazioni

 

Casato Prime Donne – Montalcino, SI Fattoria del Colle – Trequanda SI Alessia Bianchi 0577 662108 pr@cinellicolombini.it

 

Addetta stampa

 

Marzia Morganti Tempestini 3356130800 marzia.morganti@gmail.com

Ein Prosit Malborghetto Tarvisio (UD)- Segnalato da Tenute Tomasella

3.jpg16-17 novembre 2013

 

E’ il principale evento enogastronomico del Friuli Venezia Giulia, dedicato ai vini da vitigno autoctono italiani ed internazionali.

Saremo presenti con nostro vino premiato presso il banco d’assaggio della Guida Vini Buoni d’Italia.

Uno degli eventi più attesi della manifestazione sarà proprio la presentazione della Guida Vini Buoni d’Italia, edita dal Touring Club, dedicata ai vini da vitigno autoctono e che premierà i produttori che avranno ricevuto le Golden Star della Guida.

 

Info e programma: www.einprosit.org

TENUTE TOMASELLA

Via Rigole, 103 – 31040 Mansuè (TV)

Tel. +39.0422.850043 Fax +39.0422.850962

cantina@tomasella.it www.tenute-tomasella.it

Mostra “Milano Vienna Berlino. Testori e la grande pittura europea” – Milano

Fino al 3 novembre alle ore 20.30
 
All’interno delle iniziative per il ventennale della morte di Giovanni Testori, allo Spazio Oberdan della Provincia di Milano (V.le Vittorio Veneto 2) si tiene una mostra che ne mette in luce il ruolo meno conosciuto di talent scout nel campo dell’arte contemporanea, con un’esposizione di opere degli artisti scoperti e sostenuti dal poeta e critico d’arte nato a Novate Milanese: grandi Maestri degli Anni Ottanta come i tedeschi Rainer Fetting, Karl Horst Hodicke, Hermann Albert, Karl Klaus Mehrkens e Peter Chevalier; gli austriaci Gunter Damisch, Hubert Scheibl e Josef Kern; gli svizzeri Willy Varlin, Martin Disler e Samuele Gabai, e poi gli italiani Enzo Cucchi, Giovanni Frangi, Velasco Vitali e Alessandro Verdi.
Ingresso libero.

Provincia di Milano/Cultura
Spazio Oberdan
Viale Vittorio Veneto 2
20124 Milano