Musica e progetti multimediali con iPad – Rignano Flaminio

Sabato 6 aprile 2013
 
Laboratorio a cura di Giovanni Renzo
 
Obiettivi e finalità:
 
Il laboratorio si propone di dare una panoramica sulle potenzialità dell’iPad in ambito musicale sia amatoriale che professionale, dall’utilizzo live alla registrazione audio e midi, dalla realizzazione di partiture alla funzione di leggio elettronico, dall’uso come strumento didattico alla creazione di prodotti multimediali. Particolare attenzione verrà rivolta agli strumenti virtuali che sfruttano al meglio l’interfaccia multitouch e che trasformano l’iPad uno strumento musicale dalle caratteristiche uniche che non trovano riscontro in altre apparecchiature hardware.
Il laboratorio avrà come finalità la creazione di produzioni multimediali realizzate con l’iPad (video musicali, registrazioni audio, libri elettronici interattivi) che saranno immessi in rete tramite canali come YouTube o SoundCloud quale risultato finale del lavoro svolto. Sarà inoltre realizzata una performance audiovisuale interattiva che prevede l’esecuzione di composizioni e improvvisazioni in diretta interazione con software che generano musica e immagini.
 
6 – 7 APRILE 2013
presso l’Associazione Culturale CM di Rignano Flaminio (Roma Nord)
Costo 100€
iscrizioni entro il 9 marzo 2013
 
 
CM scuola di musica e canto
via dei Borgia 4, 00068 Rignano Flaminio

InformazionI turistica per il territorio del Trentino Alto Adige o del Tirolo austriaco

Per qualsiasi genere di informazione turistica per il territorio del Trentino Alto Adige o del Tirolo austriaco.. contattatemi senza problemi e senza alcun impegno!

Oltre alle “classiche” visite guidate nei centri storici delle nostre eleganti ed ordinate cittadine (Merano, Bolzano, Trento, Bressanone, ecc…) posso… su richiesta, fornire anche visite guidate nei bellissimi Musei e numerosi Castelli … tutti con storie molto antiche da raccontare…!

Posso inoltre aiutarvi ad organizzare tour guidati (su pullman turistico) nel cuore delle Dolomiti, trekking fotografici-panoramici nelle Dolomiti (anche di trekking molto facili… non vi preoccupate), visite ai luoghi di produzione tipica (mele, Speck, vino, miele, erbe e aromatiche medicinali, ecc…) nonchè degustazioni di prodotti locali (Struedel di mele, formaggi, Yogurt, ecc…).

Posso anche aiutarvi nella pianificazione di visite guidate con uso di impianti di risalita, funivie, Trenini storici, carrozze trainate da cavalli Haflinger (razza tipica di cavalli dell’South Tirolo …!) … e molte altre soluzioni originali…

Per la Stagione Bianca…, nel particolare, posso proporvi inoltre passeggiate nei boschi con la neve (molto semplici ma di grande effetto…) … ed escursioni su slitte trainate da cavalli; spuntini a base di castagne e vin brulè in Autunno.

Se desiderate, da ultiimo, pianificazioni di tour mirati per Scolaresche… ve ne posso fornire di adatte per ogni grado di scolarizzazione…!

Per ulteriori informazioni, contattatemi… ripeto, senza alcun obbligo ed anche solo a titolo conoscitivo…! Non mi disturbate mai e volentieri farò la vostra conoscenza!

Simonetta Tadiello
Cell. 347 03 03 266
Sito: http://www.guida-turistica-trentino-alto-adige.it

Saturday Live Music

Calendario Musicale La Terrazza.pngFino al 23 marzo 2013
 
I rendez-vous multisensoriali del sabato alla Terrazza di Via Palestro;piacevoli serate che appagano udito e palato.
 

Ogni sabato, fino al 23 marzo, si alterneranno diversi artisti e prenderanno forma straordinari dinner show

 

Menu à la carte
 

mail@marciaboni.com

Pacchetto Istanbul (4 giorni / 3 notti) – 300 Euro a persona – Adelphia Tours

Fino al 2 maggio 2013

Adelphia Tours vi offre la fantastica possibilità di scoprire i segreti di una delle più belle città del mondo. Lasciatevi trascinare dalle suadenti atmosfere, dai suoni, dalla storia e dal calore di Istanbul, città senza tempo tra Oriente e Occidente.

Il programma è disponibile durante tutto l’anno con partenze flessibili.

Giorno 1: Arrivo a Istanbul. Trasferimento in hotel. Serata e pernottamento a Istanbul.

Giorno 2: Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la città vecchia con la nostra guida. Il tour comincia con la visita al Palazzo imperiale del Topkapi dal quale i sultani ottomani hanno regnato per oltre 400 anni, includendo anche la sezione della Tesoreria. A seguire visita di Santa Sophia, una delle più antiche chiese al mondo risalente al V secolo, perfetto connubio tra la cultura cristiana e quella islamica. Si proseguirà con la Moschea Blu, rinomata per le sue decorazioni in ceramica di Iznik di un blu intenso. Nel pomeriggio, visita dell’antico Ippodromo romano con i suoi obelischi egiziani. Il tour terminerà con una passeggiata nel famosissimo Gran Bazaar, paradiso per gli amanti dello shopping con i suoi oltre 4000 negozi. Serata e pernottamento a Istanbul.

Giorno 3: Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per il Bosforo con la nostra guida. Il tour comincia con la visita al Mercato delle Spezie con i suoi fragranti aromi e alla Moschea Rustempasa, rinomata per le sue eleganti decorazioni di ceramica di Iznik. A seguire, imbarco per un giro in battello sul Bosforo, passando sotto i ponti della città e ammirando le antiche case nobiliari ottomane lungo le sponde. Nel pomeriggio, visita al Palazzo Beylerbeyi; situato sulla sponda asiatica, il Palazzo fu costruito nel XIX secolo ed è stata la residenza estiva nonchè padiglione di caccia del sultano. Rientro in hotel. Pernottamento a Istanbul.

Giorno 4: Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.

Il costo di questo programma è di 300 Euro a persona in camera doppia, tariffa che include:

– Trasferimenti da/per l’aeroporto.

– 2 tours giornalieri per Istanbul inclusi il trasporto, la guida in italiano e gli ingressi per i siti e i musei.

– 3 pernottamenti a Istanbul in un hotel 3*, prima colazione inclusa.

– Tutte le tasse applicabili.

Se includiamo una cena tipica con spettacolo all’Orient House (compresi il trasferimento da/per l’hotel e bevande limitate), ci sarà un supplemento di 60 Euro a persona.

E’ possibile includere hotels di categoria superiore.

Il programma si può modificare su richiesta.

 

Per informazioni e prenotazioni, scrivere a: francesco@adelphiatours.com

Oppure chiamare al seguente numero: +39 3454256413

Adelphia Tours
Cumhuriyet Mah. Rumeli Cad. Efe Sk. No: 2 D: 2 Osmanbey Sisli Istanbul , Turchia, Istanbul

Cheese cake and co. con Chiara Maci – Ufficio stampa di Congusto

Chiara Maci ©Nicola De Luigi.JPGMercoledì 20 marzo  2013

Un corso dedicato ai classici dolci golosi americani: cheese cake e non solo. Chiara Maci ci propone questi ricchi dessert a modo suo, con un tocco di genuinità e di creatività, a cui ci ha abituato. Troveremo sia la  cheese cake basic che la versione con zafferano e fichi, ma anche l’altro classico americano, i chocolate brownies, passando per dei pancake alla ricotta e dei cupcake bianchi e al cacao in tre varianti.

Chiara Maci, food blogger di grande personalità, dinamica e curiosa, attualmente gestisce insieme alla sorella l’ormai famoso blog Sorelle in pentola,  volto noto del programma Cuochi e fiamme in onda su La7, sommelier e consulente per le aziende. Molto competente, ma anche molto umile, porterà in Congusto la passione, l’estro e le emozioni, bilanciando la sua genuinità e semplicità con un pizzico di creatività.

Congusto è il salotto della “cultura contemporanea culinaria”. La nuova sede milanese del  network  di scuole di cucina più glamour d’Italia è sita nel cuore della città meneghina. Delizie, curiosità e laboratori di gusto  hanno come cornice una location di charme, contraddistinta da un’atmosfera ricercata e toni ovattati.  Il nuovo spazio Congusto di Via Giovan Battista Nazari 3 nasce dalle esigenze di un’azienda in continua crescita, che intende soddisfare le aspettative di un pubblico variegato di appassionati e professionisti offrendo loro il meglio del settore e garantendo un polo formativo dotato di aule e laboratori confortevoli, accoglienti e tecnologicamente attrezzati, senza mai rinunciare a quel tocco di raffinatezza tipica del mondo Congusto.  CONGUSTO MILANO- VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO-TEL. 02897858 www.congusto.itinfo@congusto.it

Presentazione dell’opera Anime di Gioia Lomasti e Marco Nuzzo

Sabato 30 marzo 2013

Genere: Silloge prosa e poesia a due autori

Casa Editrice: Photocity Edizioni

 Sinossi: Anime, silloge poetica a quattro mani, nasce come dieresi di due autori in controcanto, visibilmente diversi nella ricerca, ognuno del proprio es. l’Io che si dipana in tutta la lunghezza dell’opera di Gioia Lomasti e Marco Nuzzo è, difatti, caratterizzata non dal mero verseggiare già vetusto, privo di significazione e dettato dal solito, abusato ed esecrabile individualismo osteggiante la materia “Eros” e “Thanatos”, priva quindi di tale follia inabile a violentare i sensi. In un certo qual modo si potrebbe definire l’opera come la fuga in quella percezione corrusca che è fine ultimo del pensiero libero e liberatorio di ognuno, ma che ben pochi sono capaci di esplicitare. È nell’intimità più pura che si manifesta la pazzia che tentiamo, oltremodo, di celare a scapito della conservazione stessa della sanità mentale, del cervello rettile, il quale dovrebbe conservare le funzioni naturali della sopravvivenza e che viene bloccato in un certo qual modo dalle credenze imposte dai cervelli più grossi, il paleo-mammario e quello nuovo. Gli “occhiali” del nostro modo di pensare e di vedere, i nessi di casualità e circostanza, di spazio e tempo – affermava Lorenz – sono funzioni di un’organizzazione neurosensoriale sviluppatasi al servizio della conservazione della specie. Tuttavia oggi l’uomo tende a perdere quel fattore di comunione e interazione cartesiana di res cogitans e res extensa, privilegiando di gran lunga il cervello nuovo in una corsa alla scalata piramidale e verso la punta, restando completamente distaccati dalla naturalità delle cose alle quali i nostri avi si attaccavano con gesti apotropaici, dando importanza alle sensazioni, più che al bisogno di sorpassare coattivamente l’altrui bisogno. È una continua corsa agli armamenti, un rimaneggiare squallidi orpelli che diano miraggi di status symbol votati al “lei non sa chi sono io”, alle congetture di vanità del patrimonio fisico e fiscale, in una disarmonica cacofonia suonata a normalità. Tutto il resto diviene millantato disordine, la recalcitrante visione di un modello che deve scomparire per lasciare il posto alla falsa dicotomia del bianco e nero, a nessun’altra mostruosa sfumatura. Distopia, a questo tende il potere del nuovo illuminismo, alla calcificazione dell’epifisi, del terzo occhio. L’arte, quella vera, deve attentare al piattume del falso conformismo, promulgandosi e statuendosi a nuova norma di conservazione personale e sociale, innestandosi come cura per quella naturalità che ci distingue dalle macchine. Anime tende a questo, in modo pacato e umile nella descrittiva narrazione di Gioia Lomasti, in una personale visione del suo Viaggio al silenzio, per erompere poi nell’irruento gioco di specchi Alterismi, eterotopia di Marco Nuzzo, impreziosita di neologismi e impalcature complesse, inseguente la significazione più profonda del fare poesia. Una prova che non tutta la schiera della società si assuefà ai costumi e al consumismo divoratore della vera identità, persino al costo di essere additati come mostruosità, come quella definita da Richard Burton Matheson nella sua opera, Io sono leggenda, unico baluardo da abbattere per definire una nuova e virulenta conformità sociale volta a spengere idee e inastare, a vessillo, nuovi vampiri.

Target: L’opera si rivolge anzitutto a chi ama la poesia e soprattutto quella sperimentale, ben lungi dall’essere il solito, triturato riesame di cuore-sole-amore. Ha voglia di rivolgersi a chi prova gusto nelle immersioni nei meandri della ricercatezza espressiva, della particolarità rara. Gli autori sono ben consapevoli di non essere in auge, di non suonare come vuole la massa e la mercificazione del pensiero incrostatosi a utopia consolatrice, nello spazio meraviglioso e liscio. In quest’opera si suole inaridire il discorso, contestando ogni possibilità di grammatica, ogni analitica vaticinazione del “come andrà a finire”, intentando di aprire nuove porte universali sui sentieri di J. L Borges, H. P Lovecraft, Fernando Pessoa, Carmelo Bene e Claudia Ruggeri. Un’opera non ad usumdelphini, ma che pretende di incedere in una contestualizzazione chiusa, che voca alla massimizzazione di una integrità umanizzante, ma senza distorsioni per schiavi asettici e inclini a tramontare in fedele caduta libera.

Info e Ordini: http://ww2.photocity.it/Vetrina/DettaglioOpera.aspx?versione=19709&formato=8949

Contatti Autori: info@vetrinadelleemozioni.com
PAGINA DEDICATA
http://www.gioialomasti.eu/anime-lomasti-nuzzo.htm

Fonte comunicato stampa :
http://www.vetrinadelleemozioni.com/12/2012/presentazione-dellopera-anime-di-gioia-lomasti-e-marco-nuzzo/

 Introduzione del giornalista Alessandro Spadoni

Prefazione a cura di Francesco Arena e Alessia Cutrufo

Immagine di copertina Marco Nuzzo – l’opera é impreziosita per gentile concessione di Stephen Alcorn ©2012 THE ALCORN STUDIO & GALLERY per le immagini linoleografiche in IV di copertina ed interno libro
Collezione Dori Ghezzi De André
www.alcorngallery.com

Presentazione a cura di Norman Zoia: Ponteggi arditi per Nuzzo dopo i fraseggi di Gioia. Ballata e racconto per una scommessa in due atti ancora gioiosamente marcati dove il verso si sprofonda in una speciale prosodia. Dai tasti un po’ ingialliti di un vecchio piano-sequencer a quelli neri e jazzati, soltanto sfiorati, in dirittura di una dodecafonia in dodecasillabi che ribalta la liturgia… e la scena! Dalla parola che è nutrimento e souvenir, che è grazia di un femminino sacro e sacrificale, all’invenzione semantica di nuove sonorità e riforgiati lirismi. Carezze & piercing all’anima di due autori in controcanto. Ma li accomuna il “soffio”: del tempo e del Campo. (norman zoia)

Siti di riferimento

www.marconuzzo.com

www.gioialomasti.eu

vetrinadelleemozioni.blogspot.it

 www.vetrinadelleemozioni.com

Concorso Internazionale per stilisti – Matera

Sabato 30 marzo 2013

5^ edizione
 
scadenza iscrizioni: 30 Marzo 2013

Regolamento e condizioni generali

International Competition for designers – 5th edition

deadline: 30 March, 2013 th

For terms and conditions please

 

www.premiomoda.it

Art & Ciocc Pesaro

Dal 8 marzo al 10 marzo 2013
 
Voglia di cioccolato?
Art & Ciocc . Il tour dei Cioccolatieri di FIVA Confcommercio” torna a Pesaro per una grande Festa del Cioccolato dall’8 al 10 marzo 2013 in Piazza del Popolo.
Tra le proposte: spaccati alla nocciole, mandorle e noci; cuneesi al rhum, cioccolato di Modica, maxi-cremino alla nocciola e gianduia; torrone, cioccolatini al peperoncino e all’olio d’oliva; caffettiere di cioccolato fondente; servizi di tazzine da caffè al cioccolato bianco… e ancora, per i golosi amanti del “fai da te” attrezzi di ogni genere, dal cacciavite al bullone, tutto rigorosamente di cioccolato!!!!
Pesaro, Piazza del Popolo
Evento organizzato con Comune di Pesaro e Confcommercio Pesaro.
 Info: 049.8070288

Philadelphia e Dynamo Camp ancora insieme con “Una cheesecake per un’ora di allegria” – Ufficio Stampa Philadelphia & Dynamo Camp

cheesecake.jpgFino al 15 aprile 2013

Un importante obiettivo da raggiungere:  4.000 ore di allegria

 
Dopo il successo della prima edizione, torna “Una cheesecake per un’ora di allegria”, il progetto che ha visto Philadelphia e Dynamo Camp insieme per aiutare a far sorridere i bambini ospiti del primo camp italiano di Terapia Ricreativa per bambini tra i 6 e 17 anni affetti da patologie gravi e croniche, in particolare oncoematologiche, neurologiche, sindromi rare e spina bifida in terapia e nel periodo di post-ospedalizzazione.
 
Nel 2012 è stato raggiunto un importante traguardo,  3.000 ore di terapia. Quest’anno l’obiettivo è ancora più ambizioso: Philadelphia si impegna a donare 3.000 ore ma, come lo scorso anno, chiede il contributo dei consumatori che potranno a loro volta sostenere l’iniziativa portando il monte ore totale a ben 4.000 ore di allegria.
 
Come? Il meccanismo è lo stesso, ovvero caricare una foto della propria cheesecake nell’apposita sezione della pagina Facebook di Philadelphia Italia, dal 1 febbraio al 15 aprile 2013: per ogni foto caricata, Philadelphia donerà un’ora di allegria, corrispondente a un’ora di Terapia Ricreativa per i bambini di Dynamo Camp.
 
Una cheesecake per un’ora di allegria è un progetto in cui Philadelphia continua a credere fortemente: “Siamo davvero felici di proseguire la nostra collaborazione con Dynamo Camp con un’iniziativa che ci rende portatori di allegria grazie alla nostra cheesecake”  afferma Michele Porta, Marketing Manager di Philadelphia. “Visto il grande successo dello scorso anno, che ci ha confermato la forte partecipazione dei nostri consumatori, abbiamo deciso di migliorare ulteriormente quest’anno, raggiungendo il traguardo di 4.000 ore di terapia per i piccoli ospiti di Dynamo Camp”.
“Siamo orgogliosi di avere ancora Philadelphia al fianco di Dynamo Camp, con un progetto riuscito che si rinnova a beneficio dei bambini nostri ospiti” è la dichiarazione di Maria Serena Porcari, Vice Presidente Operativo di Associazione Dynamo Camp Onlus. “Grazie di cuore a Philadelphia e a tutti coloro che hanno partecipato con calore nella prima edizione. Auspico che questa partnership possa rinnovarsi nel futuro, visto l’enorme beneficio per i bambini di Dynamo e l’entusiasmo con il quale è stata accolta dalla comunità di sostenitori e amici del Camp e anche da parte dei consumatori di Philadelphia che ancora non conoscevano Dynamo”
Non perdete tempo dunque e se non siete degli assi in cucina, non preoccupatevi: su www.philadelphia.it si trovano numerosissime ricette che vi guideranno nella realizzazione di questo dolce, buonissimo in tutti i sensi.
 
Inoltre, sul sito si trovano tante cuiosità sulla cheesecake, le sue origini, le diverse preparazioni – a caldo e a freddo – trucchi utili per farla al meglio. Un consiglio su tutti: usare sempre Philadelphia!
La cheesecake originale
Per un bel voto a scuola, perché è Domenica o semplicemente perché fuori piove…ogni scusa è buona per preparare la Cheesecake, magari la ricetta al forno, ma sempre e solo con Philadelphia !
Ecco qui la ricetta.
 
Ingredienti
200 g di biscotti ORO Saiwa, 150 g di burro, 500 g di Philadelphia Classico, 100 ml di panna fresca, 100 g di zucchero, 2 uova intere, 1 tuorlo d’uovo, succo di mezzo limone, 1 bustina di vanillina, 200 g fragole, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 100 g frutti di bosco
Preparazione
 
Preparare la base della Cheesecake frullando i biscotti, aggiungendo il burro fuso e amalgamando per bene. Stendere il composto in una tortiera (22-24 cm), imburrata e foderata con carta forno. Pressare bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e porre la base in frigorifero a rassodare per 30 minuti.
 
Versare in una ciotola le uova, lo zucchero, la vanillina e il succo di limone, sbattendo il tutto. Unire sempre sbattendo anche Philadelphia e la panna fresca. Versare il sul fondo di biscotti e cuocere per un’ora a 180° in forno preriscaldato.
 
Preparare la salsa tagliando le fragole a pezzetti, cuocendole a fuoco basso assieme allo zucchero fino ad ammorbidirle.
 
A fine cotture, lasciare raffreddare la torta, versare la gelè e guarnirla con i frutti di bosco. Porre in frigorifero per almeno 4 ore.
 
 
 
Per ulteriori informazioni:
 
Burson Marsteller – Ufficio Stampa Philadelphia
Lara Valenti – Tel 02 72143531   lara.valenti@bm.com
Community – Ufficio Stampa Dynamo Camp
Francesca Maggioni – Tel 3356085000  francesca.maggioni@communitygroup.it

Corso Trucco Smokey Eyes Makeupuccino – Taranto

Giovedì 7 marzo 2013
 

Dopo il successo Make Upuccino coso di trucco conviviale (a merenda)..ecco finalmente a grande richiesta lo speciale SMOKEY EYES..il trucco che non passa mai di moda.

In occasione della festa della donna regalati un coccola ed insieme alla make up artist Viviana Veglia potrai imparare e scoprire i segreti di un perfetto trucco smokey eyes.

8 marzo dalle 18 alla 20.00
disponibili solo 15 posti.
35 euro ( compreso kit smokey eyes +coffee break+ 10% di sconto per sempre su i prodotti fairybeauty.it)

ti aspettiamo per info ed iscrizioni 3405676150

 

Pavino Bistrot – Taranto
Via Duomo 262, 74123 Taranto

La Professione Wedding Planner Mestre (VE)

9 e 10 marzo 2013

In Italia una professione in crescita, all’estero una figura di cui ogni coppia di sposi non può farne a meno.
Un corso dedicato a chi vuole intraprendere la professione del Wedding Planner, creando un vero e proprio business.
Ma anche a chi vuole organizzare il proprio matrimonio o quello dell’amica del cuore.
Verranno forniti gli strumenti base per iniziare da subito a lavorare autonoma-mente.
Durante questi due giorni spiegherò il lavoro della Wedding Planner, pro e contro, remunerazione e costi di avvio impresa e le mansioni di una Wedding Planner Professionista; lezione pratica per comprendere nel concreto il lavoro.

 
Lezione teorica:
1. Chi è una Wedding Planner e di Cosa si Occupa
2. Pianificazione, quanto tempo prima
3. Galateo
4. Approccio con i futuri Sposi
5. Quanto costa sposarsi
6. Classificazione dei Matrimoni
7. Sposa: abito, velo, calzature, intimo, acconciature, trucco, bouquet
8. Sposo: abito , accessori, calzature
9. Damigelle e Paggetti: abiti, accessori, bouquet e petali
10. Partecipazioni, menù segnaposto, noleggio auto, fedi e cuscino portafedi, musica in Chiesa, Servizio Foto Reportage e Video, Offerta per la Chiesa
11. Location: scelta location con cucina interna, affitto location e scelta catering, wedding cake, intrattenimento musicale, bomboniere, confettata
12. Marketing, reperire i clienti, social network

Lezione Pratica
Questo è un corso prettamente pratico dove le partecipanti del corso teorico potranno mettere in pratica quanto appreso e verrà fatta una simulazione di vero e proprio progetto di matrimonio.
Attraverso varie riviste,le partecipanti a coppie o singolarmente daranno vita su indicazioni precise ad un matrimono low cost e ad un matrimonio classico.
Un vero e proprio progetto per capire in maniera partica il lavoro duro e faticoso di una Wedding Planner.
Un collage di idee, di emozioni e un lavoro in team per confrontarsi e poter cogliere spunti per il futuro lavorativo.
Ogni partecipante poi sarà tenuto a spiegare al gruppo il proprio progetto.

Informazioni utili:
Data:9-10marzo’13
Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Il corso ha un costo accessibile di soli 170,00 euro iva inclusa.

Come mi iscrivo?
Richiedere il modulo di iscrizione,versare la quota, mediante bonifico o ricarica postepay, inviare copia del modulo di iscrizione e del pagamento.

Mail : corsi@weddingplanneralice.it

Non verranno accettate prenotazioni telefoniche o senza l’invio del pagamento.

Nh Laguna Palace Hotel
Mestre

Pacchetto Cipro – 5 giorni / 4 notti – A partire da 250 Euro a persona

Fino al 2 maggio  2013

Antichi e gloriosi castelli crociati arroccati su montagne o immersi in foreste di pino, vigneti e agrumeti, monasteri decorati con fini mosaici risalenti al periodo romano-bizantino, caratteristici paesini dove passato e presente convivono ancora e la bellezza delle spiagge dalla sabbia bianca che si affacciano su un mare cristallino. Tutto questo è l’isola di Cipro, la perla del Mediterraneo.
 Adelphia Tours vi offre un soggiorno a Cipro di 5 giorni / 4 notti a partire da 250 Euro a persona (periodo da Ottobre ad Aprile) e da 320 Euro a persona (periodo da Maggio a Settembre).

Le tariffe includono:
– Trasferimenti da/per l’aeroporto (Ercan e Larnaca).
– 4 pernottamenti in un Resort 4*, trattamento di mezza pensione.
– Tutte le tasse applicabili.

E’ possibile includere Hotels/Resort di categoria superiore (4* superior e 5*) con trattamento di pensione completa e All Inclusive.

Le tariffe si basano su minimo 2 partecipanti in camera doppia/matrimoniale.
Il programma si può modificare su richiesta.
Il programma è disponibile durante tutto l’anno con partenze flessibili.

Su richiesta, è possibile includere una o più delle seguenti escursioni private e collettive:

Tour giornaliero di Nicosia

Il tour di Nicosia (Lefkosia in greco) inizia camminando lungo la Green Line, il confine che divide la capitale in due parti, quella greca/cipriota e quella turca; passando attraverso il Porta di Famagosta recentemente restaurata, una delle porte delle antiche mura cittadine, si visiteranno la Cattedrale di San Giovanni e il Museo Bizantino che ospita un’importante collezione di icone e reliquie religiose. Il tour continua con una passeggiata per l’antico quartiere di Laiki Geitonia con i suoi vicoletti, le case tradizionali, le taverne e i molti negozi. La cattedrale gotica di Santa Sophia è oggi la Moschea Selimiye. Il Bedesten, la Chiesa bizantina di San Nicola, contiene una serie di collezioni d’arte antiche e moderne. Si procede con il Buyuk Han, il più grande caravanserraglio dell’isola e una delle opere architettoniche più importanti del periodo ottomano; fu costruito per dare un alloggio ai molti viaggiatori provenienti dall’Anatolia e dalle altri parti di Cipro. Dopo essere passati attraverso la Porta di Kyrenia, l’ingresso nord delle mura cittadine, si arriva al paesino di Lefkara, conosciuto per i suoi ricami fatti a mano chiamati “Lefkaritika” e i suoi monili in argento; si dice che Leonardo Da Vinci abbia visitato Lefkara e abbia acquistato un drappo per altare che personalmente ha donato alla Cattedrale di Milano. Rientro in hotel.

Tour giornaliero di Kyrenia (Girne)

Il tour inizia con la visita del Castello crociato di Sant’Ilarione in cima al Pentadaktylos, le montagne dalle cinque dita; il castello fu costruito nella roccia della montagna intorno all’VIII-X sec. ed offre una delle migliori viste di Kyrenia e della costa nord dell’isola; il castello era un punto di difesa strategico per difendere Cipro dagli attacchi arabi. Si procede con l’Abbazia di Bellapais nei pressi dell’omonimo villaggio; il monastero è uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’isola ed è stato costruito usando pietre di calcare della regione. Il Castello di Buffavento è conosciuto anche come “il Castello dei 7 venti” e anch’esso aveva lo scopo di difendere l’isola dalle scorrerie nemiche. Il tour procede con la visita di Kyrenia (Girne in turco), cittadina portuale con il suo grande castello medievale al cui interno è custodito la Nave di Kyrenia, una grande imbarcazione in legno datata all’incirca intorno al 300 a.C.; questo relitto è stato estratto dal fondale marino e oggi è esposto in una camera all’interno del museo del castello. Rientro in hotel.

Tour giornaliero di Famagosta

Famagosta è una delle regioni di Cipro più rinomate da un punto di vista storico e culturale con il suo mare color turchese e le bellissime spiagge sabbiose. Il tour inizia con la visita della Chiesa di San Barbaba e del Museo Archeologico con una ricca collezione di icone e reliquie religiose risalenti al XVIII sec.. Il tour continua con una passeggiata per la cittadina di Famagosta con le sue costruzioni tipiche in stile architettonico veneziano; si visiterà la Torre di Otello, una fortezza costruita per difendere la città dagli assalti degli arabi e usata anche come ingresso principale per la città. A pochi chilometri da Famagosta si trovano le rovine dell’antica città di Salamis, fondata dagli achei durante l’età del bronzo. Visita della Cattedrale di San Nicola (oggi la Moschea di Mustafa Pasha), costruita dalla dinastia dei Lusignano intorno al 1300, uno degli edifici in stile gotico più belli del Mediterraneo. Rientro in hotel.

Tour giornaliero della Penisola di Karpaz

La penisola di Karpaz è una bellissima regione selvaggia nel nord del paese, famosa in tutto il mondo per la spiaggia chiamata “Golden Beach”; su questa spiaggia, situata in un parco nazionale, è possibile trovare anche una particolare specie di tartarughe marine. La regione è costellata di monasteri, tra i quali il Monastero di Sant’Andrea Apostolo, basilica ortodossa meta di pellegrinaggio, e una serie di caratteristici villaggi di pescatori. Passeggiata per la cittadina di Karpaz. Rientro in hotel.

Tour giornaliero di Morphou-Lefke

Il tour inizia con la visita dell’antica città di Soli, costruita nei pressi del fiume Morphou; Soli era una città stato di Cipro e fu fondata nel VI sec. a.C.; la basilica della città presenta un pavimento con fini mosaici bizantini. Il Palazzo di Vouni fu costruito sulla cima di una collina nel V sec. a.C. da Doxandros, un re fenicio che stabilì un’alleanza con i persiani per ottenere il controllo della città greca di Soli. A seguire, passeggiata per i caratteristici villaggi di Lefke e Guzelyurt (anche conosciuta come Morphou), rinomata per i suoi agrumeti; visita del Monastero bizantinodi San Mamas e del Museo Archeologico con la sua serie di manufatti antichi che raccontano la storia di Cipro. Rientro in hotel.

 Tour giornaliero di Pafos-Kourion

 Il tour vi farà scoprire la storia e le leggende di una delle più belle regioni di Cipro. Visita dell’antica città stato greca di Kourion il cui sito archeologico si affaccia sul mare; qui ci sono il teatro, il ninfeo e alcuni pavimenti a mosaico. A seguire, la Roccia di Afrodite dove, secondo la leggenda, la dea della bellezza è nata dalle onde del mare. Visita della cittadina di Pafos, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’antica capitale di Cipro conserva ancora il suo aspetto medievale con il suo castello bizantino che si affaccia sul mare ed è possibile passeggiare per il caratteristico quartiere storico portuale; a Pafos ci sono le Case di Dioniso, Teseo e Aion con una serie di mosaici che ritraggono scene della mitologia greca. A seguire, visita della Tomba dei Re, scavate nella roccia e in camere sotterranee, che vennero usate come necropoli per l’aristocrazia del III sec. a.C.. La Basilica di Hrysopolitissa fu costruita intorno al IV sec. ma fu distrutta dagli arabi; oggi si possono visitare alcuni resti e i mosaici; nei pressi della basilica si trova il Pilastro di San Paolo. A pochi chilometri da Pafos, nel villaggio di Geroskipou, si trova la piccola chiesa bizantina di Agia Paraskevi, costruita intorno al IX secolo; nel villaggio viene preparata una specialità locale chiamata “loukoumi”. Rientro in hotel.

 Tour giornaliero di Troodos-Kikkos

 I Troodos sono una catena montuosa al centro di Cipro ed è il luogo dove molti monaci ortodossi si rifugiarono durante il period medieval, costruendo una serie di chiese e piccoli monasteri. Il tour vi farà scoprire questa regione e visitare alcuni dei più caratteristici villaggi sulle montagne. Si arriva sulle pendici del Monte Olimpo che, con io suoi 1950 metri, è la cima più alta dell’isola; da qui, si arriva sul monte Throni dove si trova la Tomba dell’Arcivescono Makarios III, il primo presidente di Cipro. Camminando per le campagne e foreste di pino, segue la visita del famoso Monastero di Kikkos, costruito nel 1092 e dedicato alla Vergine Maria; il monastero custodisce una delle tre icone dipinte da San Luca. Passando per la Valle dei Cedri, si arriva al Monastero di Trooditissa e si visiterà un tipico villaggio locale. Rientro in hotel.

 Crociera giornaliera in barca

 Imbarco al porto di Kyrenia e rotta per le spiagge occidentali dell’isola dove è possibile fare il bagno e fare immersioni. Pranzo in barca. Rientro al porto di Kyrenia.

 Il costo dei tours parte da 60 Euro a persona per tour, tariffa che include:
 – Trasporto durante il tour.
 – Guida in italiano.
 – Il pranzo.
 – Tutti gli ingressi per siti e musei.
 – Tutte le tasse applicabili.

 La quota non comprende il volo internazionale; possiamo assistervi anche per il volo internazionale, includendolo a parte o anche solo dandovi un suggerimento a seconda delle date di viaggio e dell’aeroporto italiano di partenza.

 Gli hotels/resorts selezionati per la prenotazione sono i seguenti o similari:

 KYRENIA (GIRNE) e FAMAGOSTA
 ALMOND HOLIDAY VILLAGE 4*
 MERIT CRYSTAL COVE 5*
 ROCKS HOTEL & CASINO 5*
 THE COLONY HOTEL 5*
 NOAH’S ARK DELUXE HOTEL & CASINO 5*
 BELLA VIEW BOUTIQUE HOTEL 4*

 PAFOS
 ELYSIUM HOTEL 5*
 LOUIS KING JASON HOTEL 4*
 KEFALOS BEACH TOURIST VILLAGE 4*
 AMATHUS BEACH HOTEL 5*
 ATHENA ROYAL BEACH HOTEL 4*
 ALIATHON HOLIDAY VILLAGE 4*
 COSTANTINOU BROS ASIMINA SUITES HOTEL 5*

 LIMASSOL
 LONDA HOTEL 5*
 FOUR SEASONS HOTEL 5*
 COLUMBIA BEACH HOTEL 5*
 ELIAS BEACH HOTEL 4*
 ATLANTICA MIRAMARE BEACH 4*

 AYIA NAPA
 OLYMPIC LAGOON RESORT 4*
 NAPA MERMAID HOTEL AND SUITES 4*
 ALION BEACH HOTEL 5*
 NISSI BEACH RESORT 4*
 KERMIA BEACH BUNGALOW HOTEL 4*

 NICOSIA
 HILTON CYPRUS 5*
 ALMOND BUSINESS SUITES 4*

 PROTARAS
 CAPO BAY HOTEL 4*
 CRYSTAL SPRING BEACH HOTEL 4*

 Per informazioni e prenotazioni scrivere a: francesco@adelphiatours.com
 Oppure chiamare il numero: +39 3454256413

Cipro

Cucina regionale: la Campania con Viviana Varese Ufficio stampa di Congusto

viviana varese.jpgLunedì 8 aprile 2013

Non solo pizza e pastiera… La Campania in tavola è molto di più! Un corso dedicato alla territorialità di questa regione verace, attraverso le esperte mani di una chef stellata come Viviana Varese. Chi meglio di lei, campana di origini, potrà accompagnarvi alla scoperta di piatti come pane e patate all’amalfitana, o le melanzane al cioccolato? Ovviamente sempre con il suo tocco di creatività ed estro da chef, che non guasta mai.

Viviana Varese, solare e creativa chef, gestisce uno dei ristoranti migliori in circolazione a Milano, Alice, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della stella Michelin lo scorso anno. Con le sue esperte mani, guiderà gli ospiti del corso nella realizzazione di “menù stellari”, della tradizione e son solo, in particolare provenienti dal mare. Da pochissimi mesi la chef ha infatti anche pubblicato un libro di ricette dal titolo Alice e le meraviglie del pesce. Dal mercato alla tavola in quaranta ricette con Giunti editore.

Congusto è il salotto della “cultura contemporanea culinaria”. La nuova sede milanese del  network  di scuole di cucina più glamour d’Italia è sita nel cuore della città meneghina. Delizie, curiosità e laboratori di gusto  hanno come cornice una location di charme, contraddistinta da un’atmosfera ricercata e toni ovattati.  Il nuovo spazio Congusto di Via Giovan Battista Nazari 3 nasce dalle esigenze di un’azienda in continua crescita, che intende soddisfare le aspettative di un pubblico variegato di appassionati e professionisti offrendo loro il meglio del settore e garantendo un polo formativo dotato di aule e laboratori confortevoli, accoglienti e tecnologicamente attrezzati, senza mai rinunciare a quel tocco di raffinatezza tipica del mondo Congusto.  CONGUSTO MILANO- VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO-TEL. 02897858 www.congusto.itinfo@congusto.it

Alla scoperta della Riviera Turca

Fino al 2 maggio 2013

7 giorni / 6 notti
– A partire da 870 Euro a persona
  

Antalya

La Riviera Turca è un lungo tratto di costa del Mediterraneo nel sud della Turchia, un vero e proprio paradiso per il mare e le spiagge, con le montagne del Tauro ricoperte di foreste di pini che si prolungano verso la costa formando promontori rocciosi con baie nascoste. Adelphia Tours vi offre una vacanza alla scoperta di questa bellissima regione, esplorando gli antichi siti storici della Panfilia e visitando Antalya.

I seguenti programmi sono a date di partenze libere per tutto l’anno.

Tour della Riviera – Antalya e Cirali (Hotels B&B)

Il programma propone un tour della Riviera Turca includendo hotels 4* B&B.

Giorno 1 – Arrivo in Antalya. Trasferimento in hotel. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 2 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la città di Antalya. Il tour comincia con i Cancelli di Adriano, una porta a tre arcate fatta costruire dall’imperatore Adriano quando visitò la città nel 130 d.C.. Dopo aver visto la Torre dell’Orologio in Piazza Kalekapisi, si visiterà la Moschea Yivli Minare, costruita dai selgiudichi e decorata con mattonelle blu e turchese; il suo elegante minareto è diventato il simbolo della città. La Moschea Kesik Minare un tempo era un tempio romano prima di diventare una chiesa bizantina e una moschea. A seguire, visita del Museo Archeologico di Antalya, uno dei più importanti al mondo con i suoi reperti risalenti al periodo paleolitico, neolitico, ellenistico, romano e ottomano. Il tour prosegue con una visita del centro storico, il quartiere di Kaleiçi, con i suoi caratteristici vicoletti e le case ottomane. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 3 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la regione della Panfilia, visitando le antiche città di Perge, Aspendos e Side. Perge è stata la capitale della Panfilia, una delle più belle e ricche città del mondo antico durante il periodo ellenistico, famosa per il suo acropoli, il tempio di Artemide e perché qui è nato il famoso matematico greco Apollonio di Perge. Il sito archeologico di Perge è uno dei più famosi al mondo; nell’antica città della Panfilia, situata tra due fiumi, si possono ancora visitare il teatro, un gymnasium, il tempio di Artemide e due chiese. A seguire, visita dell’antica città greco-romana di Aspendos. La città è conosciuta in tutto il mondo per avere il teatro antico meglio preservato nel mondo; esso conteneva fino a 7000 posti a sedere e fu costruito nel 155 d.C. dall’architetto greco Zenone durante il regno di Marco Aurelio; nel sito archeologico si possono visitare anche una basilica, l’agorà, il ninfeo e un acquedotto romano. L’antica città greca di Side, nella regione della Panfilia, è oggi un grande sito archeologico che si affaccia sul mare. Ci sono i resti di un grande teatro, il più grande della Panfilia, che poteva contenere fino a 20.000 spettatori. Le mura cittadine consentono di entrare nel sito archeologico attraverso la porta principale dell’antica città; si arriva quindi alla strada colonnata principale con le terme e i bagni pubblici nelle vicinanze. A seguire, c’è l’agorà con i resti di alcuni templi, un acquedotto e un ninfeo; il tempio di Dioniso è vicino al teatro e sempre nei pressi del teatro ci sono i resti della basilica bizantina. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 4 – Colazione in hotel. A seguire, visita dell’antica città di Termessos. Termessos era una città della Pisidia ed è situata ad un’altitudine di più di 1000 metri sul mare, sui Monti del Tauro, in provincia di Antalya. La città oggi costituisce uno dei più famosi siti archeologici della Turchia, all’interno del Parco Nazionale di Termessos, immersa in un paesaggio incontaminato fatto di foreste di pino e di montagne. La città è famosa per aver respinto l’assalto di Alessandro Magno nel 333 a.C.. Tutti gli edifici principali della città erano situati in un grande spazio all’interno delle mura; tra questi c’è l’agorà circondata su tre lati da stoa fatti costruire in segno di amicizia da Attalo II re di Pergamo; seguendo l’agorà, si arriva al gymnasium. A est dell’agorà si trova il teatro greco-romano con 4000/5000 posti a sedere; a pochi metri dal teatro, c’è l’odeon che serviva probabilmente anche come bouleuterion o camera del consiglio; ci sono anche sei templi tra cui quello principale dedicato a Zeus e quello di Artemide. A seguire, visita delle Cascate Duden che si gettano dalle montagne direttamente nel Mediterraneo; l’intera zona offre una magnifica vista sulle cascate e sul mare. Nel pomeriggio, trasferimento a Cirali. Serata e pernottamento a Cirali.

Giorno 5 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la Riviera Turca. Visita della cittadina di Demre, l’antica città licia di Mira, la patria di San Nicola da cui deriva la favola di Santa Clause; dopo aver visto le tombe licie scavate nella roccia, lungo il fianco delle montagne, si visiteranno l’acropoli e il teatro romano. Visita della Basilica di San Nicola con il suo pavimento decorato con ricchi mosaici colorati e i resti di alcuni affreschi lungo le pareti. Nel pomeriggio, visita di Kekova, una piccola isola antistante i villaggi di Kaleköy e Üçagiz; nella parte nord dell’isola si può vedere l’antica città sommersa di Apollonia. Serata e pernottamento a Cirali.

Giorno 6 – Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Serata e pernottamento a Cirali.

Giorno 7 – Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Fine dei nostri servizi.

Il costo di questo programma parte da 870 Euro a persona, tariffa che include:
– Trasferimenti da/per l’aeroporto.
– 6 pernottamenti in Antalya e a Cirali/Olympos in hotels 4*, prima colazione inclusa.
– 4 tours giornalieri privati inclusi il trasporto, la guida in italiano, i pranzi e gli ingressi.
– Tutte le tasse applicabili.

Gli hotels selezionati per la prenotazione sono i seguenti o similari:

Tekeli Konaklari Hotel – Antalya
http://www.tekeli.com.tr/
Mediterranean Art Hotel – Antalya
http://www.mediterraarthotel.com/
Dogan Hotel – Antalya
http://www.doganhotel.com/
Marina Hotel – Antalya
http://www.marinaresidence.net/
Odile Hotel – Cirali
http://www.hotelodile.com/
Hotel Villa Monte – Cirali
http://www.villa-monte.com/index.php?lang=en
Hotel Aida – Cirali
http://www.aida-hotel.com/en/index.php
Hotel Plaj – Cirali
http://www.plajotel.com/

 

Tour della Riviera – Antalya/Konyaalti (con Resort sul mare)

Il programma propone un tour della Riviera Turca includendo Resort sul mare 4* o 5* con trattamento di mezza pensione e All Inclusive.

Giorno 1 – Arrivo in Antalya. Trasferimento in hotel. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 2 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la città di Antalya. Il tour comincia con i Cancelli di Adriano, una porta a tre arcate fatta costruire dall’imperatore Adriano quando visitò la città nel 130 d.C.. Dopo aver visto la Torre dell’Orologio in Piazza Kalekapisi, si visiterà la Moschea Yivli Minare, costruita dai selgiudichi e decorata con mattonelle blu e turchese; il suo elegante minareto è diventato il simbolo della città. La Moschea Kesik Minare un tempo era un tempio romano prima di diventare una chiesa bizantina e una moschea. A seguire, visita del Museo Archeologico di Antalya, uno dei più importanti al mondo con i suoi reperti risalenti al periodo paleolitico, neolitico, ellenistico, romano e ottomano. Il tour prosegue con una visita del centro storico, il quartiere di Kaleiçi, con i suoi caratteristici vicoletti e le case ottomane. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 3 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la regione della Panfilia, visitando le antiche città di Perge, Aspendos e Side. Perge è stata la capitale della Panfilia, una delle più belle e ricche città del mondo antico durante il periodo ellenistico, famosa per il suo acropoli, il tempio di Artemide e perché qui è nato il famoso matematico greco Apollonio di Perge. Il sito archeologico di Perge è uno dei più famosi al mondo; nell’antica città della Panfilia, situata tra due fiumi, si possono ancora visitare il teatro, un gymnasium, il tempio di Artemide e due chiese. A seguire, visita dell’antica città greco-romana di Aspendos. La città è conosciuta in tutto il mondo per avere il teatro antico meglio preservato nel mondo; esso conteneva fino a 7000 posti a sedere e fu costruito nel 155 d.C. dall’architetto greco Zenone durante il regno di Marco Aurelio; nel sito archeologico si possono visitare anche una basilica, l’agorà, il ninfeo e un acquedotto romano. L’antica città greca di Side, nella regione della Panfilia, è oggi un grande sito archeologico che si affaccia sul mare. Ci sono i resti di un grande teatro, il più grande della Panfilia, che poteva contenere fino a 20.000 spettatori. Le mura cittadine consentono di entrare nel sito archeologico attraverso la porta principale dell’antica città; si arriva quindi alla strada colonnata principale con le terme e i bagni pubblici nelle vicinanze. A seguire, c’è l’agorà con i resti di alcuni templi, un acquedotto e un ninfeo; Il tempio di Dioniso è vicino al teatro e sempre nei pressi del teatro ci sono i resti della basilica bizantina. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 4 – Colazione in hotel. A seguire, visita dell’antica città di Termessos. Termessos era una città della Pisidia ed è situata ad un’altitudine di più di 1000 metri sul mare, sui Monti del Tauro, in provincia di Antalya. La città oggi costituisce uno dei più famosi siti archeologici della Turchia, all’interno del Parco Nazionale di Termessos, immersa in un paesaggio incontaminato fatto di foreste di pino e di montagne. La città è famosa per aver respinto l’assalto di Alessandro Magno nel 333 a.C.. Tutti gli edifici principali della città erano situati in un grande spazio all’interno delle mura; tra questi c’è l’agorà circondata su tre lati da stoa fatti costruire in segno di amicizia da Attalo II re di Pergamo; seguendo l’agorà, si arriva al gymnasium. A est dell’agorà si trova il teatro greco-romano con 4000/5000 posti a sedere; a pochi metri dal teatro, c’è l’odeon che serviva probabilmente anche come bouleuterion o camera del consiglio; ci sono anche sei templi tra cui quello principale dedicato a Zeus e quello di Artemide, nei pressi del teatro. A seguire, visita delle Cascate Duden che si gettano dalle montagne direttamente nel Mediterraneo; l’intera zona offre una magnifica vista sulle cascate e sul mare. Serata e pernottamento in Antalya.

Giorno 5 / Giorno 6 – Giornate libere a disposizione. Pernottamenti in Antalya.

Giorno 7 – Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Fine dei nostril servizi.

Il costo di questo programma parte da 970 Euro a persona, tariffa che include:
– Trasferimenti da/per l’aeroporto.
– 6 pernottamenti in Antalya/Konyaalti in Resort a 4*/5*, trattamento di mezza pensione e All Inclusive. – 4 tours giornalieri privati inclusi il trasporto, la guida in italiano, i pranzi e gli ingressi. – Tutte le tasse applicabili.

Gli hotels selezionati per la prenotazione sono i seguenti o similari:
Cornelia Deluxe Resort
http://www.corneliaresort.com/
Kempiski The Dome
http://www.kempinski.com/en/belek/Pages/Welcome.aspx
Gloria Resort
http://www.gloria.com.tr/default.aspx
Sea Life Hotel
https://www.sealifehotel.com/web_en/index.html
Portobello Hotel
http://www.portobello.com.tr/
Harrington Park Resort
http://www.harringtonparkresort.com/website/default.asp?lang=en
Rixos Lares Hotel
http://www.rixos.com/en/rixos-lares-hotel
Titanic Resort Hotel
http://www.titanic.com.tr/titanicAntalya/default-en.html
Topkapi Palace Hotel
http://www.wowhotels.com/wowtopkapipalace.asp
Miracle Resort Hotel
http://www.miraclehotelantalya.com/
IC Santai Hotel
http://www.ichotels.com.tr/hotels.asp?hotelID=1&hotel=IC-Hotels–Residence

I programmi possono essere modificati su richiesta.

Il volo internazionale non è incluso nel preventivo e può essere incluso a parte a seconda delle date di viaggio e dell’aeroporto italiano di partenza.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a: francesco@adelphiatours.com

Oppure chiamare il numero: +39 3454256413

Budget Hotel Rooms Division – Il libro del direttore d’albergo

Editore CIPAS™ Consulenza & Formazione Alberghiera Manageriale

Hardback edition

Ean/isbn 9788890464102

Info line + 39 333 4673402

Pagine 256

Prezzo € 50,00

ufficiostampa@cipas.info

 

Pacchetto Istanbul e Cappadocia – A partire da 690 Euro a persona

Fino al 2 maggio 2013

Adelphia Tours vi invita a scoprire Istanbul con la sua storia, le sue tradizioni e il calore inconfondibile della città. Il tour prosegue con l’esplorazione della Cappadocia con le sue vallate e i famosi camini di fata, tra paesi e chiese scavate nella roccia.

Il programma è disponibile con partenze libere durante tutto l’anno.

GIORNO 1 – Arrivo a Istanbul. Trasferimento all’hotel. Serata e pernottamento a Istanbul.

GIORNO 2 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per la città vecchia con la nostra guida. Il tour comincia con la visita al Palazzo imperiale del Topkapi dal quale i sultani ottomani hanno regnato per oltre 400 anni, includendo anche la sezione della Tesoreria. A seguire visita di Santa Sophia, una delle più antiche chiese al mondo risalente al V secolo, perfetto connubio tra la cultura cristiana e quella islamica. Si proseguirà con la Moschea Blu, rinomata per le sue decorazioni in ceramica di Iznik di un blu intenso. Nel pomeriggio, visita dell’antico Ippodromo romano con i suoi obelischi egiziani. Il tour terminerà con una passeggiata nel famosissimo Gran Bazaar, paradiso per gli amanti dello shopping con i suoi oltre 4000 negozi. Serata e pernottamento a Istanbul. 

GIORNO 3 – Colazione in hotel. A seguire, tour giornaliero per il Bosforo con la nostra guida. Il tour comincia con la visita al Mercato delle Spezie con i suoi fragranti aromi e alla Moschea Rustempasa, rinomata per le sue eleganti decorazioni di ceramica di Iznik. A seguire, imbarco per un giro in battello sul Bosforo, passando sotto i ponti della città e ammirando le antiche case nobiliari ottomane lungo le sponde. Nel pomeriggio, visita al Palazzo Beylerbeyi; situato sulla sponda asiatica, il Palazzo fu costruito nel XIX secolo ed è stata la residenza estiva nonchè padiglione di caccia del sultano. Rientro in hotel. Pernottamento a Istanbul.

GIORNO 4 – Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo per Kayseri (Cappadocia). Arrivo e trasferimento all’hotel per il check in. A seguire, tour giornaliero per la Cappadocia con la nostra guida. Inizio del tour con la Valle di Devrent (anche conosciuta come Valle dei camini delle fate), quindi visita al Museo all’aria aperta di Zelve, con le sue caratteristiche case scavate nella roccia. A seguire, visita alla Valle di Pasabag (anche conosciuta come la Valle dei Monaci) con i suoi famosi camini di fata, coni di tufo sormontati da massi di granito. Si prosegue con un giro in macchina ad Avanos, un villaggio situato sulle rive del fiume Kizilirmak (fiume Rosso), famoso per le sue ceramiche di terracotta. Dopo pranzo, si potrà anche partecipare ad un processo di lavorazione di ceramica in bottega. A seguire, visita del Museo all’aria aperta di Göreme, uno dei più famosi complessi monastici di chiese e cappelle rupestri tappezzate di affreschi in Turchia. L’ultima tappa sarà al villaggio di Uchisar situato in prossimità di una rocca naturale. Pernottamento a Urgup.

GIORNO 5 – Prima colazione in albergo. Inizio del tour giornaliero in Cappadocia. La prima visita della giornata sarà alla Valle Rossa con le sue favolose rocce di formazione vulcanica: il tour prevede la possibilità di fare un’escursione in campagna attraverso i frutteti e le vigne, tra paesaggi favolosi e case scavate nella roccia. L’escursione procederà verso la Valle Rosa, con i suoi canyons dal caratteristico colore. In seguito, visita all’antico villaggio cristiano di Cavusin. Pausa pranzo. Visita alla Vallata del Piccione, così chiamata per le centinaia di piccole finestre scavate nella roccia per attirare i piccioni e ospitare i loro nidi. A seguire si procederà per la città sotterranea di Kaymakli, visitando poi il castello di Ortahisar e Mustafapasa, un antico villaggio greco anche conosciuto come Sinasos. Pernottamento a Urgup.

GIORNO 6 – Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto. Volo per Istanbul. Fine dei nostri servizi.

Il costo di questo pacchetto parte da 690 Euro a persona, cifra che include:
– Tutti i trasferimenti da/per l’hotel a Istanbul e in Cappadocia.
– 2 tours giornalieri a Istanbul inclusi il trasporto, la guida in italiano e gli ingressi per siti e musei.
– 3 pernottamenti a Istanbul in un hotel 3*, prima colazione inclusa.
– 2 voli interni (Istanbul-Cappadocia-Istanbul), tasse incluse.
– 2 tours giornalieri in Cappadocia inclusi il trasporto, la guida in italiano, i pranzi e gli ingressi per siti e musei.
– 2 pernottamenti in Cappadocia in un caratteristico hotel scavato nella roccia (4*), prima colazione inclusa.
– Tutte le tasse applicabili.

E’ possibile includere hotels di categoria superiori.

Il programma si può modificare su richiesta ed è a date di partenza flessibili.
Per qualsiasi informazione, scrivere a: francesco@adelphiatours.com

Oppure chiamare al numero: +39 3454256413

Adelphia Tours
Cumhuriyet Mah. Rumeli Cad. Efe Sk. No: 2 D: 2 Osmanbey Sisli Istanbul , Turchia, Istanbul

Un trittico tutto al femminile. Da Congusto Viviana Varese, Chiara Maci e Roberta Deiana

cornice per sito MACI2.jpgFino al 18 aprile 2013

La bella stagione da Congusto porterà una ventata di freschezza e novità! Arriveranno infatti i corsi tenuti dalla chef Viviana Varese, dalla food blogger Chiara Maci e dalla food stylist Roberta Deiana.

Tutte e tre grandi personalità, per quanto molto diverse, giovani e con una cosa in comune: aver trasformato una passione in professione. Congusto ha scelto loro per stare al passo con i tempi, ma anche per dare spazio ai nuovi talenti della cucina. Le diverse tematiche vanno ad impreziosire il piatto e ad esplorare la territorialità del nostro Bel Paese.

viviana varese.jpgViviana Varese, solare e creativa chef, gestisce uno dei ristoranti migliori in circolazione a Milano, Alice, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della stella Michelin lo scorso anno. Con le sue esperte mani, guiderà gli ospiti del corso nella realizzazione di “menù stellari”, della tradizione e son solo, in particolare provenienti dal mare. Da pochissimi mesi la chef ha infatti anche pubblicato un libro di ricette dal titolo Alice e le meraviglie del pesce. Dal mercato alla tavola in quaranta ricette con Giunti editore.

Chiara Maci ©Nicola De Luigi.JPGChiara Maci, food blogger di grande personalità, dinamica e curiosa, attualmente gestisce insieme alla sorella l’ormai famoso blog Sorelle in pentola,  volto noto del programma Cuochi e fiamme in onda su La7, sommelier e consulente per le aziende. Molto competente, ma anche molto umile, porterà in Congusto la passione, l’estro e le emozioni, bilanciando la sua genuinità e semplicità con un pizzico di creatività.

 

Roberta Deiana, food stylist di successo, Roberta DeinaFood_styling_e_d_50b625e4df2ea.jpgha messo in pratica l’arte della presentazione del piatto, aprendo un blog semiserio che svela tutti i segreti della bellezza in tavola, Confessions of a food stylist. Autrice di ricette per diverse riviste e case editrici nazionali, è anche autrice di svariati libri, tra cui l’ultimo, uscito a settembre 2012, Food Styling – Trucchi e segreti per creare piatti straordinari ogni giorno con Gribaudo. Torna nelle aule di Congusto per svelare come creare piatti straordinari ogni giorno in un corso di food styling e decorazione del piatto.

 Insomma, degli appuntamenti imperdibili tutti “in rosa” con queste grandi professioniste e personalità. Tre donne che in modi diversi sono riuscite a farsi largo nel mondo prevalentemente maschile della ristorazione e dell’enogastronomia.

 

…Ce n’è per tutti i gusti!

 

I corsi attualmente in programmazione sono :

 

Sabato 23 febbraio h 11 – “Food styling e decorazione del piatto” con Roberta Deiana

Mercoledì 20 marzo h 19 – “Cheese cake and co.” con Chiara Maci

Lunedì 25 marzo h 19 – “Pesce povero… Piatti ricchi” con Viviana Varese

Lunedì 8 aprile h 19 – “Cucina regionale: la Campania” con Viviana Varese

Giovedì 18 aprile h 19 – “Finger food innovativi” con Chiara Maci

 Sabato 23 febbraio h 11 – “Food styling e decorazione del piatto” con Roberta Deiana

Un corso per scoprire come rendere più belli e fascinosi i nostri piatti. Roberta Deiana, food stylist professionista – autrice del libro Food Styling. Trucchi e e segreti per creare piatti straordinari ogni giorno – ci guiderà alla scoperta degli accorgimenti e delle tecniche per creare piatti bellissimi in maniera semplice ed efficace!

 

Mercoledì 20 marzo h 19 – “Cheese cake and co.” con Chiara Maci

Un corso dedicato ai classici dolci golosi americani: cheese cake e non solo. Chiara Maci ci propone questi ricchi dessert a modo suo, con un tocco di genuinità e di creatività, a cui ci ha abituato. Troveremo sia la  cheese cake basic che la versione con zafferano e fichi, ma anche l’altro classico americano, i chocolate brownies, passando per dei pancake alla ricotta e dei cupcake bianchi e al cacao in tre varianti.

 

Lunedì 25 marzo h 19 – “Pesce povero… Piatti ricchi” con Viviana Varese

La solare e genuina chef del rinomato ristorante Alice di Milano, Viviana Varese, guiderà gli ospiti del corso nella realizzazione di “ricette stellari” a base di pesce cosiddetto “povero”. Alici, sarde e sgombro verranno cucinati davanti ai vostri occhi dalle sue mani esperte e trasformati in veri piatti gourmet, con il tocco di creatività che contraddistingue ogni portata firmata da questa grande chef. Alice e le meraviglie del pesce… da Congusto!

 

Lunedì 8 aprile h 19 – “Cucina regionale: la Campania” con Viviana Varese

Non solo pizza e pastiera… La Campania in tavola è molto di più! Un corso dedicato alla territorialità di questa regione verace, attraverso le esperte mani di una chef stellata come Viviana Varese. Chi meglio di lei, campana di origini, potrà accompagnarvi alla scoperta di piatti come pane e patate all’amalfitana, o le melanzane al cioccolato? Ovviamente sempre con il suo tocco di creatività ed estro da chef, che non guasta mai.

Giovedì 18 aprile h 19 – “Finger food innovativi” con Chiara Maci

Un corso dedicato interamente al finger food, in compagnia della grande personalità di Chiara Maci! Piatti moderni e stilosi, ma soprattutto insoliti e innovativi, utilizzando in maniera fantasiosa ingredienti semplici e genuini, caratteristica di questa spumeggiante food blogger. Dai miniburger speziati ai tartufini di ricotta dolci e salati, tante idee per questo cibo monoporzione, con un occhio alla presentazione e al design ovviamente! 

Congusto è il salotto della “cultura contemporanea culinaria”. La nuova sede milanese del  network  di scuole di cucina più glamour d’Italia è sita nel cuore della città meneghina. Delizie, curiosità e laboratori di gusto  hanno come cornice una location di charme, contraddistinta da un’atmosfera ricercata e toni ovattati.  Il nuovo spazio Congusto di Via Giovan Battista Nazari 3 nasce dalle esigenze di un’azienda in continua crescita, che intende soddisfare le aspettative di un pubblico variegato di appassionati e professionisti offrendo loro il meglio del settore e garantendo un polo formativo dotato di aule e laboratori confortevoli, accoglienti e tecnologicamente attrezzati, senza mai rinunciare a quel tocco di raffinatezza tipica del mondo Congusto.  CONGUSTO MILANO- VIA GIOVAN BATTISTA NAZARI 3, 20129 MILANO-TEL. 02897858 www.congusto.itinfo@congusto.it

Mondomusica New York – Cremona

Dal 15 al 17 marzo 2013
 
Mondomusica New York, è la nuova Manifestazione fieristica dedicata alla liuteria e agli strumenti musicali di alta qualità organizzata da Cremonafiere

Art & Ciocc a Jesolo 2013

Dal 29 marzo al 1 aprile 2013
 
Voglia di cioccolato?…allora a Pasqua ti aspettiamo a Jesolo
“ART & CIOCC. Il tour dei Cioccolatieri di FIVA Confcommercio” torna a Jesoloper il secondo anno consecutivo per una grande Festa del Cioccolato da venerdì 29 marzo a lunedì 1° aprile marzo 2013 in Piazza Mazzini.
Tra le proposte: spaccati alla nocciole, mandorle e noci; cuneesi al rhum, cioccolato di Modica, maxi-cremino alla nocciola e gianduia; torrone, cioccolatini al peperoncino e all’olio d’oliva; caffettiere di cioccolato fondente; servizi di tazzine da caffè al cioccolato bianco… e ancora, per i golosi amanti del “fai da te” attrezzi di ogni genere, dal cacciavite al bullone, tutto rigorosamente di cioccolato
Evento organizzato con Comune di Jesolo e Confcommercio Jesolo-San Donà di Piave.
Info: 049.8070288
 
Piazza Mazzini
Piazza Mazzini, 30016 Jesolo